L'impegno richiesto da una oculata gestione dei propri risparmi non è forse da meno degli sforzi fatti nel tempo per mettere da parte queste somme. Per questa ragione e per massimizzare il profitto atteso è opportuno osservare alcune attenzioni che cercheremo di delineare in questo articolo....
Un prestito è un onere mensile del quale si ha voglia di liberarsi il più in fretta possibile. A volte può capitare che ci siano le condizioni per richiedere l'estinzione anticipata del mutuo, ma conviene davvero? Oltre che un semplice desiderio, l'estinzione totale o parziale del mutuo può...
I contenziosi in materia di anatocismo ed usura tra le banche ed i loro clienti sono un fenomeno che si ripropone ormai da più di venti anni.Le ragioni di una mancata soluzione definitiva sono molteplici, e sicuramente non ha giovato il fatto che molte delle linee guida adottate per la...
La casa: per noi italiani è da sempre il bene più importante, spesso uno degli obiettivi principali della nostra vita. Quando si tratta di decidere l'importo delle rate e la durata di un'operazione che ci impegnerà anni e anni, è importante avere ben chiaro il nostro interesse.
Nuove disposizioni antiriciclaggio tendono a limitare sempre più l'impiego di cartamoneta e titoli privi della clausola “non trasferibile”, con lo scopo di aumentare la tracciabilità delle transazioni ed evitare fenomeni elusivi.Il trasferimento di contanti viene espressamente sanzionato...
Fra le spese detraibili maggiormente conosciute, un posto di rilievo meritano gli interessi per mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'abitazione principale. In questo breve approfondimento si cercherà di illustrare tale detrazione d'imposta evidenziandone i suoi tratti essenziali.
Parlare di Bitcoin mania può apparire eccessivo, tuttavia è innegabile che in questo periodo il Bitcoin è al centro dell'attenzione: trova spazio nei telegiornali, sui giornali, sui social, e perfino nelle chiacchiere da bar. Sicuramente non possono lasciare indifferenti le quotazioni che il...
Nel numero precedente di Ratio Famiglia sono state esaminate due nuove modalità di raccolta di mezzi finanziari diffusesi a seguito dello sviluppo della digitalizzazione: il P2P e il crowdfunding. In questa sede viene approfondito un particolare sottotipo di crowdfunding, denominato equity...
L'inarrestabile sviluppo della digitalizzazione e della telematica impatta ormai sulla vita quotidiana di persone e imprese e stimola cambiamenti nella scelta dei canali di acquisto: basti pensare alla concorrenza svolta dai giganti del settore tecnologico, come Amazon, Alibaba, Apple, per fare...
Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 3.08.2017, n. 129, è stata attuata in Italia la Direttiva Mifid 2 (Market in financial instruments directive), che diventerà operativa a partire dal 3.01.2018.