Articoli trovati: 117

Strumenti e prodotti finanziari esg

11.10.2022 di Roberto Franzoni
Molto probabilmente tutti abbiamo sentito la sigla ESG, che sta sempre più entrando nel lessico quotidiano. La popolarità di questa sigla è dimostrata dal fatto che effettuando oggi una ricerca su Google, vengono restituiti circa 407 milioni di risultati.

La liberazione dei debiti non onorati dal debitore incapiente

13.09.2022 di Gianluigi Fino
Il ricorso alla procedura da sovraindebitamento consente al debitore c.d. “incapiente”, purché sia una “persona fisica meritevole”, che non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura, di liberarsi di tutti i propri...

Gli strumenti di pagamento online

26.07.2022 di Antonio Bevacqua
Il commercio elettronico, che si sta diffondendo in maniera esponenziale, presenta diverse modalità di pagamento offerte sia dai venditori, sia dai cosiddetti marketplace. In questo campo, pur rimanendo in testa agli usi degli Italiani i 3 principali strumenti quali la carta di pagamento (nelle...

Le famiglie possono liberarsi dei debiti grazie alla procedura di sovraindebitamento

11.07.2022 di Gianluigi Fino
Nell'ambito del nuovo Codice della Crisi con il termine sovraindebitamento si intende lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell'imprenditore minore, dell'imprenditore agricolo, delle c.d. start-up innovative e di ogni altro debitore non soggetto alla...

Contabilità domestica

App e programmi

15.06.2022 di Paola Giordani
Imparare a gestire al meglio il proprio Bilancio familiare riuscendo anche a risparmiare aiuta a raggiungere  una gestione finanziaria equilibrata.  Per redigere una  precisa contabilità domestica possono diventare utili semplici  programmi che, oltre ad offrire un controllo immediato delle...

Mi faccio un mutuo e compro casa

17.05.2022 di Antonio Bevacqua
La strada più battuta per l’acquisto di un’abitazione, magari la prima casa, per chi non possiede l’intera somma necessaria, è quella di un mutuo ipotecario che viene concesso generalmente dalle banche ma anche da altri istituti finanziari sulla base di un’attenta istruttoria compiuta...

Gli atti di destinazione

A protezione del patrimonio personale

15.04.2022 di Costantino Pesenti
In un precedente articolo abbiamo visto come la responsabilità patrimoniale del debitore può beneficiare di una limitazione tramite la costituzione di un fondo patrimoniale. Il fondo patrimoniale, però, permette di segregare i beni soltanto dei coniugi.

I vantaggi della previdenza complementare

14.03.2022 di Costantino Pesenti
Una delle preoccupazioni tipiche dei nostri tempi è sicuramente il timore di non riuscire più a mantenere lo stesso tenore di vita una volta che sarà cessata l'attività lavorativa e si sarà raggiunta l'agognata pensione. Fino a qualche decennio fa la pensione pubblica si calcolava con il...

Banconote false

Istruzioni per l’uso

14.02.2022 di Antonio Bevacqua
Il nostro Codice Penale dedica un intero capo, gli artt. dal 453 al 466-bis, ai reati derivanti dalla “falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo”, prevedendo pene molto severe (si arriva anche a 12 anni di carcere) per chi si macchia di fattispecie delittuose...

Nuovo limite per l’utilizzo del contante

17.01.2022 di Antonio Bevacqua
C'è l'interesse pubblico, costituito dalla lotta al riciclaggio dei proventi illeciti, al finanziamento del terrorismo ed all'evasione fiscale, in una serie di provvedimenti adottati in Italia sin dal 2007 (D. Lgs. 21.11.2007, n. 231), tra i quali spicca la limitazione dell'uso del contante.