Innanzitutto facciamo un piccolo ripasso. I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono obbligazioni emesse dallo Stato Italiano, che pagano cedole semestrali a tasso fisso, ed hanno una durata che varia tra i 3 e i 50 anni. Oltre ai BTP tradizionali, sono presenti anche BTP che hanno un rendimento...
Nell'apertura di credito o fido in conto corrente, comunemente detto “scoperto di conto”, la banca ti mette a disposizione sul conto corrente una somma fino ad un importo massimo prestabilito, per un tempo determinato o indeterminato.È una forma di credito che puoi richiedere per affrontare...
La logica di funzionamento del crowdfunding non si discosta troppo da quella di una colletta, in quanto si basa sulla richiesta avanzata da un soggetto per ottenere risorse al fine di intraprendere un progetto. La peculiarità del fenomeno è legata al fatto che la raccolta viene effettuata...
Ottenere un finanziamento in banca può essere una buona soluzione per mettere in cantiere gli interventi che faranno aumentare il valore della nostra abitazione; in più il prestito è detraibile e i tassi in questo periodo vantaggiosi.
Il processo di trasformazione digitale ha impattato in maniera più o meno apparente sulle vite di tutti noi, sia all'interno della sfera privata, sia all'interno della sfera professionale e lavorativa.Questa rivoluzione digitale si è manifestata anche nel settore finanziario, dando vita a...
La cambiale è un titolo di credito dal quale risulta l'obbligazione incondizionata assunta di pagare o di far pagare una data somma di denaro, nel luogo e alla scadenza indicati, a favore del suo legittimo possessore.Le cambiali, regolarmente bollate fin dall'origine, sono titoli esecutivi:...
È molto probabile che abbiate già sentito parlare di certificates (o certificati), perché sono un prodotto che sempre più spesso banche, private bankers e consulenti finanziari propongono ai propri clienti. Il successo dei certificati è dimostrato dai volumi raggiunti dal collocamento di...
Nel sentire comune non è raro associare alla finanza caratterizzazioni di natura opposta o lontana da quelli che sono ritenuti i principi etici condivisi.Tale forzatura, in generale non veritiera, è ancor meno condivisibile quando si parla di finanza etica.In particolare, in questo articolo ci...
E' risaputo ormai da anni come le aule dei tribunali siano ormai invase da ricorsi di qualsiasi natura. E i tempi della giustizia sono quelli che sono. Tuttavia pochi sanno che spesso è possibile trovare un accordo percorrendo vie molto più semplici e meno dispendiose. Nel caso di istituti di...
Cosa sono le SPAC? SPAC è l'acronimo di Special Purpose Acquisition Companies.In altri termini sono società che nascono come “scatole vuote”, con l'obiettivo di raccogliere capitali sul mercato, per poi utilizzarli per acquistare una società non quotata e portarla alla quotazione.