I contadini inglesi saranno pagati per occuparsi della salute del suolo. Si tratta della prima volta che viene adottata una misura simile: agli agricoltori saranno concesse tra 20 e 58 sterline per ciascun ettaro. In cambio, dovranno adottare misure di base per garantire la tutela delle...
Affitto parziale di casa: si perde l’agevolazione Imu?
Come sappiamo l’abitazione principale non paga l’Imu, quando coincide con la residenza anagrafica e con la dimora abituale ed effettiva; ma questa situazione potrebbe essere alterata per chi decide di dare una parte della propria casa in...
Alberi ancora da scoprire
Ammonterebbero a 9.000 il numero di specie di alberi che non sono finora state documentate, un terzo delle quali sono ritenute rare e, quindi, vulnerabili di fronte ai cambiamenti climatici e alla deforestazione. A rivelarlo è un gruppo di migliaia di ricercatori che...
L'8.02.2022 è un giorno memorabile per l'Italia: la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra finalmente nella Costituzione. Il testo è passato a Montecitorio con 468 voti a favore, 1 contrario e 6 astenuti.
Con la nuova regolamentazione diventerà finalmente possibile dire addio al telemarketing anche sullo smartphone, accedendo al Registro delle Opposizioni, che si apre anche a chi non è iscritto agli elenchi pubblici. Qui spieghiamo le novità importanti ma attenzione: restano delle criticità.
In Italia il settore edile, com'è noto, gode di alcuni importanti benefici fiscali. Il più conosciuto e recente - nonché controverso - fra questi benefici è sicuramente il cd. “bonus 110%”.Oltre a questo, tuttavia, la normativa italiana disciplina altri incentivi fiscali legati al...
Dal 21.12.2021 è diventato obbligatorio l'invio all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di una comunicazione nell'impiego di lavoratori autonomi occasionali.
Negli ultimi anni la normativa tributaria ha mostrato sempre più attenzione ai contribuenti portatori di disabilità e per i loro familiari, riconoscendo loro alcuni benefici fiscali. In questo articolo verranno illustrate le principali agevolazioni concesse dal fisco, che possono aiutare le...
Il nostro Codice Penale dedica un intero capo, gli artt. dal 453 al 466-bis, ai reati derivanti dalla “falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo”, prevedendo pene molto severe (si arriva anche a 12 anni di carcere) per chi si macchia di fattispecie delittuose...
Sono entrate in vigore alcune novità che riguardano la prova di teoria per la patente. Meno quiz e meno tempo, per smaltire più candidati. Il problema però è che mancano gli esaminatori per i quali si tratta di orario straordinario e questo ricade sui clienti delle autoscuole, con un...