Articoli trovati: 2582

Celiachia

Rispondiamo ai dubbi degli utenti

16.12.2021 di Silvia Sartori
La celiachia è ancora per molti una condizione poco conosciuta e un mondo nuovo ancora da scoprire, soprattutto per i neo diagnosticati. Per questo motivo, penso possa essere utile riassumere in un articolo alcune delle risposte alle domande più comuni, per cercare di fare chiarezza ai dubbi...

Kaki

Frutti dolci e salutari

16.12.2021 di Maria Rosa Macchiella
I kaki sono frutti dolci e ricchi di ottime proprietà.

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

16.12.2021 di Dario Zanella
Orto   Il mese di gennaio è il mese dedicato al riposo. Le condizioni climatiche caratterizzate da basse temperature e il terreno spesso non in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua), fanno sì che sia meglio evitare di effettuare lavorazioni nell’orto. L’unica...

Verde acqua

16.12.2021 di Luca Masotto
L'eccesso di umidità è uno dei più grandi problemi agronomici che ci si trova ad affrontare in parchi e giardini. Spesso è anche un problema sottovalutato e mal interpretato. Alcuni consigli per ottenere il massimo da questi spazi residuali.

Codice della Strada

Novità per monopattini, parcheggi e neopatentati

16.12.2021 di Giacomo Cinquetti
Da novembre sono in vigore diverse nuove norme del Codice della Strada previste dal cosiddetto decreto Infrastrutture, convertito in legge dal Senato: ci sono regole più stringenti sui monopattini elettrici, multe più alte per chi getta rifiuti dall'auto e parcheggia negli spazi riservati alle...

Bilanci di fine anno

09.11.2021 di Alessandra Cinquetti
Come tutti, anche noi della redazione di Ratio Famiglia cediamo alla tentazione dei bilanci di fine anno. E così eccoci: il 2021 è stato un anno ricco di novità per cittadini e consumatori, abbiamo cercato di raccontarle tutte e nonostante le imminenti festività, ne abbiamo parecchie anche in...

Attualità

C’è un modo per invecchiare bene? Sì, è farlo insieme alla propria comunità Invecchiando si impara (a vivere) è un progetto in provincia di Bergamo che nasce dalla consapevolezza che l’invecchiamento è un fatto della vita di tutti che coinvolge una comunità nel suo insieme, non solo...

C’è un modo per invecchiare bene? Sì, è farlo insieme alla propria comunità

Invecchiando si impara (a vivere) è un progetto in provincia di Bergamo che nasce dalla consapevolezza che l’invecchiamento è un fatto della vita di tutti che coinvolge una comunità nel suo insieme, non solo l’individuo, il caregiver e i servizi. Si sviluppa per offrire agli anziani la...

Natura in casa: una presenza indispensabile

La qualità dell’aria indoor è fondamentale per il comfort e il benessere delle persone perché passiamo il 90% del nostro tempo al chiuso, per lavoro o a casa. Un’adeguata e frequente areazione rimane il primo rimedio da attuare per “cambiare aria” nei nostri ambienti. Oltre a ciò, i consigli...

La geografia delle cose

Le cartine non la riportano, ma esiste una geografia delle cose. Nel senso che i bisogni cambiano a seconda delle latitudini e, al netto dell’efficientismo che pretende di stabilire cosa serva e cosa no, chi ha la fortuna di viaggiare sa che l’indispensabile qui può sembrare superfluo altrove. E...