Articoli trovati: 2582

Frutta e verdura di stagione

Sono migliori per la salute e l’ambiente

07.10.2021 di Anna Simone
Rispettando la stagionalità dei prodotti di origine vegetale nella nostra dieta alimentare, ingeriamo sostanze nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura non di stagione. Anche l'ambiente ringrazia.

Pet food

Come orientarsi e quali cibi scegliere

07.10.2021 di Anna Simone
La salute e il benessere dei nostri animali domestici iniziano dalla corretta alimentazione.

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

07.10.2021 di Dario Zanella
Con l’arrivo del mese di novembre il clima della stagione autunnale prende il sopravvento e nell’orto ci dedichiamo alla raccolta degli ortaggi stagionali tipici, che abbiamo seminato e trapiantato alla fine dell’estate. Per prolungarne le raccolte, prima dell’arrivo del grande freddo, è...

Alberi

Protagonisti di nuove sfide

07.10.2021 di Luca Masotto
Quasi ogni giorno si sente parlare di un nuovo progetto che prevede la messa a dimora di alberi all'interno di una città. Si percepisce sempre di più l'interesse verso le piante e i servizi da loro offerti, in special modo in ambito urbano. Ma quali sono questi servizi? E come mai questo tema...

Gradara (Marche)

Borghi antichi d’Italia

07.10.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura La storia di Gradara è fortemente legata alle vicissitudini storiche del suo castello che, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, è stato uno dei principali teatri degli scontri tra le milizie dello Stato Pontificio e le turbolente casate marchigiane e romagnole.  Il castello di...

Parco naturale interregionale del Sasso Simone e Simoncello (Marche)

07.10.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e natura Il Parco del Sasso Simone e Simoncello è situato nel cuore della regione storica del Montefeltro, all’interno della parte più settentrionale dell’appennino Tosco-Marchigiano, in un’area delimitata dai fiumi Marecchia, Conca a Foglia. Il territorio comprende alcuni rilievi...

I fondi per l’assistenza degli anziani

07.10.2021 di Giovanni Pugliese
Il famoso “cambio di passo” del governo Draghi, da tutti auspicato e per molti rimasto solo sulla carta, ha trovato una sicura attuazione nel PNRR in tema di assistenza agli anziani non autosufficienti. Nel riscrivere, infatti, il suddetto documento che, in una prima stesura, vedeva sul punto...

L’Europa del Sud si allea contro i cambiamenti climatici

I leader di Francia, Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, Malta, Slovenia e Croazia si sono incontrati ad Atene e hanno firmato un accordo per rafforzare la propria cooperazione nella gestione della crisi climatica e delle sue conseguenze. L’intesa, alla cui firma era presente anche la...

Stop alla sperimentazione sugli animali

Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione per chiedere un piano d’azione a livello comunitario che consenta di abbandonare la vivisezione e passare a metodi alternativi e più etici. L’obiettivo è quello di introdurre una graduale eliminazione mediante la riduzione, il perfezionamento e...

Specie di uccelli: quante se ne contano sul pianeta?

Gli uccelli che abitano la Terra oggi sono circa 50 miliardi, che significa più o meno 6 individui per ogni essere umano. Numero che può apparire sorprendentemente basso, rispetto alla nostra comune percezione, ma anche assai difficile da calcolare e frutto di un lungo lavoro e complicati...