Articoli trovati: 2582

Consigli per l’alimentazione delle persone anziane

09.11.2021 di Paolo Pigozzi
A una certa età è ancora utile ricercare una dieta salutare? Oppure i giochi sono fatti e non serve a nulla? Anche se non lo si è fatto prima, uno stile di vita salutare si ripercuote positivamente pure in terza età.

Cannella

Un aromatico toccasana

09.11.2021 di Elena Rizzo Nervo
La storia della cannella si perde nella notte dei tempi. In Cina questa spezia veniva utilizzata a scopi curativi già nel 2700 a.c. ed era amatissima da nobili e imperatori. Oggi le produzioni più rinomate e diffuse sono quelle del Madagascar e dello Sri Lanka, ma quali sono i benefici della...

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

09.11.2021 di Dario Zanella
Orto   Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono molto ridotti: si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come cavoli, scarola, radicchi rossi. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne o alle prime luci dell’alba, le temperature...

Boschi in città

Area verde o foresta?

09.11.2021 di Luca Masotto
Siamo quotidianamente raggiunti da moltissime informazioni circa l'importanza del verde in città. La forestazione sembra diventata il nuovo elemento imprescindibile per una vita sana e di qualità in un ambiente urbano.

Fiumefreddo Bruzio (Calabria)

Borghi antichi d’Italia

09.11.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il nome di Fiumefreddo deriva dal latino Flumen frigidum per la presenza di un fiume dalle acque fresche che sgorga nei pressi del mar Tirreno. L’appellativo Bruzio è stato aggiunto nel 1860 per distinguerlo da paesi omonimi, in richiamo all’antico popolo dei Bruzi che abitò la...

Riserva naturale I Giganti della Sila (Calabria)

09.11.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Al Centro della Calabria, all’interno del Parco nazionale della Sila, si erge un bosco secolare e unico nel suo genere. Un’area nota sin dal Seicento, con alberi alti fino a 45 metri, dal tronco largo 2 e dall’età straordinaria di 350 anni, testimoni delle antiche selve silane....

La detrazione delle spese veterinarie

09.11.2021 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto, alcune spese sostenute dai contribuenti nel corso dell'anno sono considerate detraibili o deducibili dalla normativa fiscale italiana. Questo significa che, a precise condizioni, tali spese concorrono a ridurre le imposte annuali a carico del contribuente (o a ridurne la base di...

Cavolfiori

Ortaggi invernali ottimi per la nostra salute

07.10.2021 di Maria Rosa Macchiella
Il cavolfiore (Brassica oleracea var. Botritys) è una varietà di cavolo, ortaggio invernale molto salutare appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere: è la stessa della rucola e della senape, piante dalle grandi virtù salutari.

Pronti per affrontare l’inverno

07.10.2021 di Alessandra Cinquetti
Con il numero di novembre del nostro mensile continuiamo ad approfondire le novità e gli argomenti più interessanti di questo periodo. La proroga delle scadenze della nostra patente di guida, il green pass per i collaboratori domestici e le novità per il riscatto degli anni di studi a livello...

Attualità

L’Europa del Sud si allea contro i cambiamenti climatici I leader di Francia, Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, Malta, Slovenia e Croazia si sono incontrati ad Atene e hanno firmato un accordo per rafforzare la propria cooperazione nella gestione della crisi climatica e delle sue...