Anche nel 2016 le password più utilizzate sono 123456, 123456789 oppure la parola “qwerty”. Se siete tra gli utilizzatori di queste password, il consiglio è di cambiarle poiché qualcuno potrebbe intrufolarsi facilmente nei vostri dati. Le raccomandazioni sono sempre le stesse: usare un insieme...
Con il numero di Dicembre chiudiamo un altro anno di Ratio Famiglia. In questi mesi trascorsi insieme sono stati tanti gli argomenti trattati e i progetti realizzati per voi lettori. La redazione però non si ferma: continueremo con lo stesso entusiasmo a proporvi nuovi approfondimenti ed a...
Nuova “luce” agli affreschi di Giotto
Grazie ad un operazione di “restauro percettivo”, il nuovo sistema di illuminazione IoT (Internet of Things) dell’impresa Marchigiana iGuzzini, composto da apparecchi a LED, sensori ambientali e applicazioni software su protocollo Internet, consentirà una...
La crisi lavorativa e le influenze modaiole hanno fatto sì che negli ultimi anni gli street food si siano diffusi un po' ovunque, dalle metropoli ai piccoli paesi, dai luoghi di villeggiatura alle fiere e festival locali.Sono tanti gli aspetti da gestire, di seguito cercheremo di analizzare i...
Alcune spese sostenute dai cittadini italiani possono, in certi casi, rivelarsi utili al fine del calcolo delle imposte. Queste spese, infatti, concorrono a ridurre l'importo delle tasse che ciascun cittadino deve pagare ogni anno e sono conosciute anche come “oneri detraibili”. Fra i più...
Non ricordo a chi ho prestato l’auto: la multa può essere annullata
A volte è difficile, quasi impossibile, ricordare a chi è stata prestata la propria automobile quel giorno in cui è stata rilevata un’infrazione ed il proprietario dell’auto si trovava altrove.
La multa non deve essere pagata...
Valvole termostatiche: una novità importante è approdata da poco all'interno delle famiglie italiane. E se da un lato può dimostrarsi una “rottura” da un punto di vista delle spese per ciascun nucleo interessato all'argomento (l'obbligo di installazione per coloro che abitano in un...
Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 3.08.2017, n. 129, è stata attuata in Italia la Direttiva Mifid 2 (Market in financial instruments directive), che diventerà operativa a partire dal 3.01.2018.
Alzi la mano chi nella sua vita non ha mai sofferto di mal di schiena. Vedo pochissime mani alzate e tra queste non c'è sicuramente la mia. Purtroppo anche io, come quasi il 90% delle persone secondo molti studi, ho sofferto nella mia di vita di mal di schiena. Cerchiamo di conoscere un po'...
Che siano sotto forma di capsule, bustine, compresse o flaconcini gli integratori alimentari rappresentano gli articoli più venduti in farmacia dopo i farmaci prescritti con ricetta medica. Solo in Italia, infatti, secondo l'indagine condotta nel 2016 dal Centro studi FederSalus l‘intero...