Articoli trovati: 2582

Finalborgo (Liguria)

Il borgo pittoresco con uno sguardo verso il mare

13.04.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il nome del borgo deriva da Burgum Finarii, terra di confine ai tempi dei Romani e successivamente centro politico dei marchesi Del Carretto dal Medioevo fino al tardo Rinascimento. Con l’avvento della dominazione spagnola nel XVII secolo, il territorio diventa un punto...

Praterie di città

13.04.2021 di Luca Masotto
Prati fioriti, ritagli di natura per rendere più bella e accogliente la nostra città. Per noi e per la biodiversità.

Il calendario dell’orto

I lavori di maggio

13.04.2021 di Dario Zanella
Orto Maggio, su coraggio! Il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto; diversi ortaggi iniziano a dare i loro frutti e quindi abbiamo le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc. È importante anche per la coltivazione degli ortaggi...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Chi ha inventato la conserva di pomodoro? La prima conserva di pomodoro fu realizzata da un inventore francese nel 1796. La prima fabbrica italiana fu quella di Francesco Cirio, in Campania, nel 1875. Perché gli animali marini nuotano in cerchio? Questo comportamento è stato spesso...

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e amministrazione di sostegno

Le scelte difficili dell’amministratore

13.04.2021 di Marta Schinelli
Occuparci delle persone fragili, affette da patologie in diverso grado invalidanti o semplicemente non più nelle condizioni di determinarsi autonomamente, rappresenta un dovere fondamentale a cui ogni società civile deve ottemperare. L'ordinamento giuridico italiano ha da sempre affrontato...

La primavera in tavola con gli asparagi

13.04.2021 di Elena Rizzo Nervo
La primavera piace per tanti motivi: le giornate si allungano, la natura esplode in tutta la sua bellezza e varietà, le temperature si fanno più miti e anche la frutta e la verdura di stagione offrono alcune delle prelibatezze più amate. Tra queste, certamente, rientrano gli asparagi, vegetali...

Vaccino Covid-19 per i lavoratori

Le conseguenze per chi si rifiuta

Al giorno d’oggi il tema delle vaccinazioni è di grande attualità, essendo uno degli strumenti necessari per affrontare l’emergenza epidemiologica in atto. Il dibattito è aperto su 2 grandi temi: il primo riguardante un possibile obbligo vaccinale nei confronti di alcune categorie di lavoratori...

Aiuti alle famiglie

Il sostegno dei Comuni

13.04.2021 di Paola Giordani
Anche per l’anno 2021 il Dipartimento Politiche della Famiglia riconferma l’erogazione dell’assegno per famiglie numerose e di maternità. Questi aiuti economici, a sostegno del reddito, vengono concessi, su richiesta, dal Comune di residenza e poi erogati dall’Inps. In questo articolo...

Riqualificazione energetica

13.04.2021 di Matteo Pillon Storti
Una delle agevolazioni fiscali maggiormente conosciute in Italia è la detrazione per risparmio energetico.La legge di Bilancio 2021 ha prorogato al 31.12.2021 il termine entro il quale devono essere sostenute le spese riguardanti i lavori di riqualificazione energetica. La proroga in questione...

Esercizio fisico per gli anziani

Il segreto della longevità

13.04.2021 di Elisa Pastorio
È ormai risaputa l'importanza dell'attività fisica nella determinazione del nostro stato di salute e della nostra longevità oltre che della qualità della vita. Purtroppo però ricorre spesso il pensiero che l'esercizio fisico sia un'attività esclusiva per i soggetti giovani e sani e si...