Articoli trovati: 2582

Aromaterapia in ufficio e in smart working

08.03.2021 di Laura Savo
L'olfatto è senza dubbio il senso delle emozioni, deputato cioè a conferire una sfumatura emotiva alle nostre percezioni ma il profumo va oltre il puro piacere, può diventare un mezzo per aiutare a creare luoghi di “salutogenesi”, ossia ambienti salutari che creino benessere e per questo...

Il calendario dell’orto

I lavori di aprile

08.03.2021 di Dario Zanella
Orto Con l’arrivo del mese di aprile, i lavori nell’orto si intensificano ulteriormente, però l’andamento climatico della stagione primaverile può essere molto variabile con notevoli sbalzi di temperatura dovuti a periodi soleggiati alternati a fasi di pioggia intensa e queste condizioni meteo...

Alberi veloci

08.03.2021 di Luca Masotto
Alcuni spunti per accelerare la realizzazione del giardino dei nostri sogni. Alberi a rapida crescita per “costruire” prontamente e bene l'area verde che desideriamo.

Parco della Murgia Materana (Basilicata)

08.03.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura All’interno dei Comuni di Matera e Montescaglioso si trova uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia, che testimonia il primitivo legame tra uomo e natura. Il Parco è formato da una roccia tenera caratterizzata da numerosi ritrovamenti preistorici tra rupi, forre,...

Agricoltura di quartiere per rigenerare le città

08.03.2021 di Erika Seghetti
Dopo aver costruito selvaggiamente per anni trasformando le città in agglomerati cementizi che hanno a poco a poco fagocitato le aree verdi circostanti, ora si sta cercando di invertire la tendenza. La reintroduzione del verde in città, nelle sue varie forme, è una pratica sempre più...

Come comportarsi con le donazioni c.d. di modico valore?

08.03.2021 di Giuseppe Milioto
Cosa è la donazione La donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione. Per aversi donazione sono necessari tanto l’elemento soggettivo, che si qualifica nello...

Il dovere di essere informati

09.02.2021 di Alessandra Cinquetti
Tra misure a sostegno delle famiglie, come i congedi per genitori con figli in quarantena, e provvedimenti volti a offrire nuove possibilità ed agevolazioni, come il superbonus 110%, anche i prossimi mesi si prospettano ricchi di novità che possiamo cogliere. Capire quali sono i nostri doveri...

Attualità

La ginnastica via radio in Giappone Il programma radiofonico più longevo del mondo cominciò in Giappone nel 1928, ed è trasmesso ancora oggi tutte le mattine alle 6:30 dall’emittente pubblica giapponese, seguito quotidianamente da milioni di persone. è un breve programma che in pochi minuti e...

La ginnastica via radio in Giappone

Il programma radiofonico più longevo del mondo cominciò in Giappone nel 1928, ed è trasmesso ancora oggi tutte le mattine alle 6:30 dall’emittente pubblica giapponese, seguito quotidianamente da milioni di persone. è un breve programma che in pochi minuti e con un accompagnamento al pianoforte...

Sviluppare le ciclovie lungo i corsi d’acqua può aiutare a valorizzare interi territori

Nel nostro Paese c’è un potenziale di ben 200.000 Km. Mettere in relazione la rete delle ciclovie regionali e nazionali con quella nazionale dei corsi d’acqua può favorire il turismo lento e sostenibile, aprendo nuove opportunità per la valorizzazione dei territori e per lo sviluppo di itinerari...