Le bevande vegetali a base di cereali, frutta a guscio o soia hanno specifiche caratteristiche nutrizionali e quantitativi di zucchero che è bene conoscere prima del consumo.
Ottobre è il mese che ci introduce nel pieno della stagione autunnale, caratterizzato da un andamento climatico molto variabile, con frequenti piogge e nubifragi e temperature diurne abbastanza gradevoli, garantendo una buona produzione di verdure, fino all’arrivo dei primi freddi...
Un concetto semplice ma fondamentale: la chiave per avere piante sane risiede in un buon terreno. D'altra parte, il suolo è la sede dell'accrescimento dell'apparato radicale, una delle componenti principali della pianta, responsabile di numerosi processi e fenomeni biologici. È l'apparato...
Storia e cultura
Un centro abitato abbracciato da possenti mura, alte fino a quindici metri e lunghe più di un chilometro e mezzo, circondate da un ampio fossato. E tutto intorno, la campagna veneta con uno sguardo sulla montagna. È così che si presenta ai nostri occhi la cittadina murata di...
Un fiume di risorgiva
Il Parco naturale è stato istituito nel 1991 e si estende lungo il fiume Sile, un corso d’acqua di risorgiva lungo 95 chilometri. Diversamente da numerosi fiumi che nascono in montagna, il Sile prende forma dal sottosuolo. La risorgiva è un sistema naturale di risalita...
Il Bonus Sicurezza 2021 è un contributo per l'acquisto di sistemi di allarme, antifurto e videosorveglianza, o per porte blindate e serramenti che possano aumentare il livello di sicurezza di casa. Di fatto non è un vero e proprio bonus, ma una detrazione fiscale fino al 50%. Si aggiunge ad...
Da sempre il numero di settembre del nostro mensile è l’occasione per approfondire nuovi temi e iniziare una nuova stagione, un po’ come ricomincia la scuola, ricominciano alcune sane abitudini e ricominciano i lavori in giardino e nell’orto.
Come facciamo spesso, iniziamo proprio dal...
Il catnip, noto anche come erba gatta, erba gattaria, gattaia, menta dei gatti, è una pianta originaria dell’Europa. Appartiene alla famiglia della menta ed ha un aroma agrumato, il suo nome in botanica è Nepeta cataria. I gatti ne vanno ghiotti e sembra che questa erbetta riesca a comunicare...
Se oggi, complice la paura del contagio, persiste ancora una certa reticenza ad utilizzare mezzi di trasporto condivisi (attualmente solo 3 italiani su 10 dichiarano di far ricorso ai servizi di car sharing), il trend si inverte decisamente guardando al prossimo decennio, con un forte incremento...
Il rilevatore di stanchezza è un segnale acustico abbinato a un pittogramma (o a una scritta) che compare sul display del cruscotto, invitando a fermarsi per una pausa. è soltanto un suggerimento, sia chiaro. Ce ne sono di 2 tipi: il primo si può definire “a tempo” e funziona in base alla durata...