Articoli trovati: 2582

I diritti del lavoratore che assiste un familiare disabile

12.01.2021 di Giovanni Pugliese
La Legge 5.02.1992 n. 104, meglio nota semplicemente come Legge 104, disciplina le agevolazioni a favore dei lavoratori che hanno necessità di assistere un familiare affetto da grave disabilità.

Trasformazione digitale: SPID e identità digitale unica

12.01.2021 di Giuseppe Moschella
Sui processi di innovazione digitale in Italia vi è una normativa avanzata, tuttavia ancora molte norme pur essendo vigenti, non sono attuate o lo sono solo in parte. I processi di digitalizzazione sono pensati per semplificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione contribuendo al rilancio...

I bonus per le famiglie

Dalla legge di Bilancio 2021

12.01.2021 di Alessandra Cinquetti
Superbonus, assegno unico per i figli, bonus bebè, bonus mobili, bonus occhiali, bonus tv.... La legge di Bilancio 2021 prevede molte grandi, piccole e micro misure di aiuto indirizzate a privati e famiglie.Anche se per l'attuazione in molti casi si dovrà attendere l'emanazione dei decreti,...

Manufatti in cemento amianto: cosa fare

12.01.2021 di Anna Simone
Per lo smaltimento non ricorrere al fai da te per nessun motivo, chiamare un tecnico per la valutazione e affidarsi a una ditta iscritta all’Albo Gestori Ambientali per la rimozione: questi gli step se si è proprietari di un manufatto in amianto. L’amianto è molto pericoloso perché cancerogeno....

Le detrazioni per ristrutturazioni

Casi particolari

12.01.2021 di Francesca Motola
Le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie sono state negli anni oggetto di molte revisioni normative e di altrettante proroghe e modifiche.In questa sede parleremo di alcune casistiche in cui tali detrazioni possono venire meno oppure in cui varia il soggetto beneficiario a seguito...

L'angolo dell'avvocato

Condominio: assemblea online La legge di conversione del D.L. 125/2020 contiene una delle novità principali che interessa tutti coloro che vivono in condominio e che va a modificare il sesto comma dell’art. 66 disp. att. c.c. modificato di recente dal D.L. n. 104 del 14.08.2020. La modifica...

Separazione

Il procedimento di modifica delle condizioni

12.01.2021 di Marta Schinelli
La gravità della pandemia, causata dal diffondersi del virus SARS Covid-19 che ha colpito così duramente il nostro Paese, ha inevitabilmente portato con sé una pesante crisi economica, i cui effetti devastanti si sono ripercossi nella maggior parte dei settori lavorativi.Molte famiglie hanno...

Sempre meno contanti

La spesa si fa con bancomat, carte e telefono

12.01.2021 di Alessandra Cinquetti
Gli italiani sono sempre stati affezionati ai contanti e fino a 2 anni fa eravamo tra gli ultimi in Europa per uso di pagamenti elettronici. Ma poi è arrivato il Covid-19 e qualcosa è cambiato: tra marzo e aprile le botteghe e i piccoli negozi di quartiere hanno più che triplicato i pagamenti...

Sedentarietà: la pandemia nascosta

I pericoli di uno stile di vita sedentario

12.01.2021 di Elisa Pastorio
Definizione di salute: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità” (OMS).È ormai risaputa l'importanza dell'attività fisica per migliorare il nostro stato di salute ma ancora molte persone tendono a...

Curcuma

Spezia dorata, forte e antinfiammatoria

12.01.2021 di Maria Rosa Macchiella
La Curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea tropicale perenne, appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa dello zenzero. Può raggiungere un’altezza di circa un metro, le foglie sono lunghe da 20 a 40 cm, fiori, dal verde al bianco-violaceo, raccolti in vistose infiorescenze. La...