Articoli trovati: 2582

Quali alimenti ci aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie in inverno?

12.01.2021 di Elena Rizzo Nervo
Una sana alimentazione deve essere varia e bilanciata e deve accompagnarsi a una vita attiva e al controllo del peso corporeo, come sottolineato anche dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) nelle “Linee Guida per una sana alimentazione”. Sono...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Regno Unito o Gran Bretagna? I 2 termini, spesso usati come sinonimi, in realtà hanno significati diversi: Regno Unito esprime un concetto politico mentre Gran Bretagna ha una valenza geografica. Il Regno Unito è l’insieme di 4 nazioni: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Gran...

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

12.01.2021 di Dario Zanella
Orto Il mese di febbraio, è il mese della rinascita, almeno per quanto riguarda l’orto. È possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Chiaro che nelle regioni con clima più mite le possibilità saranno maggiori, rispetto alle regioni del Nord o...

Funghi in giardino: campanelli d’allarme?

12.01.2021 di Luca Masotto
Alcuni funghi possono essere un pericolo per i nostri alberi, altri sono innocui o addirittura benefici.Cinque domande e altrettante risposte per esplorare un mondo invisibile ma affascinante.

Venzone (Friuli-Venezia Giulia)

Borghi antichi d’Italia

12.01.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il territorio dove ora sorge il borgo di Venzone è sempre stato un luogo di transito obbligato verso Nord, fin dal tempo delle popolazioni celtiche nel 500 a.C. I romani trasformarono la futura Venzone in postazione di controllo (statio) lungo la via Iulia Augusta che da...

Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie (Friuli-Venezia Giulia)

12.01.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il Parco delle Prealpi Giulie è stato istituito nel 1996 ed è caratterizzato da tre aree biogeografiche diverse: quella alpina, quella mediterranea e quella illirica. Nel Parco sono incluse le parti più elevate delle catene del Monte Plauris (1958 metri), dei Monti Musi (1869...

Registro italiano bici: lo conosci?

12.01.2021 di Elisa Marchi
Ebbene sì, anche le nostre biciclette possono avere un certificato di proprietà. Sia chiaro, sono ammesse alla registrazione solo e-bike prodotte dal 2018 in poi (per capirci, le vecchie biciclette di casa che hanno solo valore affettivo e ci accompagnano nella vita di tutti i giorni no) ma è...

Il Decluttering di inizio anno

Rivoluzionare le proprie abitudini è un processo lento e costante, come insegna la maestra dell’organizzazione Marie Kondo, autrice del bestseller “Il magico potere del riordino”. Come ha spiegato, la sua “Tidy Challenge” consiste in un programma di 8 settimane che funziona da introduzione al...

Efficientamento energetico in Europa

In Europa sono circa 50 milioni i cittadini che non hanno un adeguato accesso ai servizi energetici essenziali a causa della combinazione di diversi fattori, tra i quali un’elevata spesa energetica, redditi bassi, edifici ed elettrodomestici inefficienti. Una condizione definita povertà...

La solitudine e il bisogno di stare insieme

Quando abbiamo sonno, è la percezione della sonnolenza che ci spinge verso il letto; se abbiamo fame, sono invece i crampi allo stomaco che ci muovono verso il frigo: il bisogno di soddisfare uno stimolo ci spinge ad attuare certi comportamenti. Il comune denominatore di questi comportamenti è...