Consultare il cassetto fiscale e i dati ipotecari e catastali, richiedere il duplicato della tessera sanitaria, leggere le comunicazioni inviate dal Fisco, accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata.Da oggi chi non ha modo di accedere in prima persona a questi e ad altri servizi,...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente.
Da aprile 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo strumento rivolto ai pensionati: il Consulente Digitale delle Pensioni. Come funziona il servizio? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
L'Inps, con il messaggio del 18.03.2022, n 1263, ha comunicato l'implementazione del “Portale delle Famiglie” come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Questa piattaforma integrata della genitorialità si inserisce nel quadro generale della realizzazione di interventi...
Da febbraio 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo importante strumento per le persone diversamente abili. Stiamo parlando della Carta Europea della Disabilità, un documento speciale, valido su tutto il territorio dell'Ue, che permette ai soggetti con disabilità di accedere a beni e...
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione dell'Amministrazione Pubblica e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti. Con l'aggiornamento della piattaforma il cittadino...
Sono il riferimento per il soccorso degli animali selvatici vittime di incidenti o in difficoltà per le ragioni più diverse. Importante quindi che possano svolgere in modo efficiente il loro compito, anche con il supporto della politica
Accedendo all'Anagrafe digitale, dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Comodamente da casa propria tutti possono interagire col sistema tributario italiano sia per consultare le proprie informazioni fiscali che per eseguire diverse operazioni.
Per prenotare una prestazione medica o per ritirare medicinali in farmacia, l'assistito deve essere munito di apposita ricetta.La ricetta è un documento redatto da un medico, abilitato e iscritto all'albo professionale, che consente al paziente di prenotare visite specialistiche, esami di...