Articoli trovati: 73

Sistema Pubblico di Identità Digitale

13.04.2016 di Paolo Bisi
Dal 15.03.2016 i cittadini possono ottenere le prime identità del “Sistema Pubblico dell'Identità Digitale”, che consentono l'accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e, in futuro, dei privati con un solo sistema di password, sostituendo migliaia di codici esistenti.

Cosa fare contro il silenzio della Pubblica Amministrazione

13.04.2016 di Alessandra Cinquetti
La legge tutela il cittadino contro il silenzio della Pubblica Amministrazione, prevedendo e attribuendo specifici poteri sostitutivi, disciplinando il risarcimento del danno causato dai ritardi della PA o da suoi provvedimenti illegittimi. È stato anche introdotto il cosiddetto “silenzio...

Carta d’identità elettronica

10.03.2016 di Paolo Bisi
Da marzo 2016 in 153 Comuni italiani è stata introdotta in maniera definitiva la carta d'identità elettronica ed entro il 2018 dovrà essere completata la diffusione su tutto il territorio nazionale. Le modalità tecniche sono state chiarite dal D.M. Interno 23.12.2015, pubblicato in Gazzetta...

La ricetta medica elettronica

Dal 1° marzo valida in tutte le Regioni

10.03.2016 di Alessandra Cinquetti
Dal 1.03.2016 è partita ufficialmente in tutta Italia la nuova ricetta elettronica, valida non più solo a livello regionale, ma in tutte le farmacie italiane. 

Call center: nasce il codice etico degli operatori telefonici

10.02.2016 di Ambra Pellizzoni
Chi di noi non ha ricevuto almeno una volta una telefonata a qualsiasi ora del giorno e perfino nei week end da parte degli operatori del servizio clienti di qualche azienda? Al fine di autodisciplinare queste attività, garantendo così un servizio di qualità ai clienti e un rapporto...

Luce: da gennaio 2016 nuova bolletta

Pagheremo solamente il reale consumo

22.01.2016 di Alessandra Cinquetti
Dopo circa 40 anni l'Autorità per l'Energia cambia la struttura progressiva delle tariffe relative al consumo energetico e introduce una vera e propria rivoluzione. Il nuovo sistema entrerà in vigore effettivamente nel 2018 ma già da gennaio 2016 inizierà il triennio di adeguamento. Una...

Bollette luce e gas

Nuove regole in caso di morosità

16.09.2015 di Alessandra Cinquetti
L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha modificato e integrato (con delibera 258/2015/R/com dello scorso maggio) la disciplina sulla morosità nei settori dell'energia elettrica e del gas naturale. Le principali novità riguardano la rateizzazione delle bollette e il...

Il decreto “Buona scuola”

Tra innovazione e contestazioni

11.06.2015 di Anna Maria Bernard
La proposta del Governo Renzi sulla “Buona scuola” sembra far respirare idee innovative per modernizzare il quadro culturale, didattico ed organizzativo del mondo scuola.

La continuità educativa nido vs scuola dell’infanzia

Un progetto a disposizione e un’idea concreta dalla crisi di oggi

13.04.2015 di Anna Maria Bernard
La continuità educativa rappresenta una strategia di alleanza tra i servizi di nido e scuola dell'infanzia: un ponte per unire.

Telecom diventa TIM

Anche il telefono di casa diventa “tutto incluso”

A partire dal 1.05.2015 ci saranno delle novità per i piani tariffari di tutti i clienti Telecom; infatti, con il passaggio automatico a TIM non solo non saranno più commercializzati ma saranno cessati i vecchi piani tariffari: Teleconomy24, Teleconomy No Stop, Teleconomy Quando Vuoi,...