Articoli trovati: 73

Canone tv 2018

Come presentare la dichiarazione di non detenzione

17.01.2018 di Remo Redeghieri
I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all'Agenzia delle Entrate fino al 31.01.2018, utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, disponibile on line. La dichiarazione di non detenzione ha validità annuale: va presentata...

Carta di identità elettronica

Addio al formato cartaceo

14.12.2017 di Ambra Pellizzoni
Come anticipato nell'articolo pubblicato in Ratio Famiglia 3/2016 la carta d'identità elettronica sarà attivata nei Comuni d'Italia entro il 2018 e sostituirà a tutti gli effetti il documento in formato cartaceo.

L’educazione alimentare nelle scuole

26.07.2017 di Francesca Valentino
Quando si parla di alimentazione non si può trascurare l'Italia, nazione che ha visto per prima la nascita della dieta mediterranea. Nonostante la valenza scientifica di tale dieta, i consumi degli italiani negli ultimi 60 anni sono radicalmente cambiati. Siamo di fronte ad un quadro...

Pasta: le nuove etichette più trasparenti

20.06.2017 di Nicola Bini
Buone notizie per quanto riguarda il settore agricolo: dopo l'autorizzazione per l'etichettatura nel settore lattiero/caseario data dal “silenzio/assenso”, il Ministero delle Politiche agricole ha inviato a Bruxelles lo schema di decreto che introduce la sperimentazione dell'indicazione...

Bullismo

Un numero verde per dare sostegno

19.04.2017 di Simone Manera
Bullismo: un'emergenza sociale a tutti gli effetti. Da alcuni anni a questa parte, sempre più famiglie con figli in età adolescenziale devono fare i conti con questa piaga che ha ormai raggiunto livelli non più accettabili, tali da spingere il Ministero della Pubblica Istruzione ad istituire...

Canone Rai indebitamente addebitato

Come funziona l’autotutela

13.01.2017 di Alessandra Cinquetti
A partire da luglio 2016 abbiamo visto addebitare sulle nostre bollette elettriche le prime rate del Canone Rai che, d'ora in poi, pagheremo sempre in questa modalità, per un ammontare pari ad € 90,00 per l'anno 2017.Ma cosa possiamo fare quando ci viene addebitato erroneamente il...

Identità digitale

Cos’è e come si ottiene

13.01.2017 di Alessandro Beruffi
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) è quel sistema di autenticazione che permette ai cittadini e alle imprese di accedere on line, in modo facile e veloce, ai servizi della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Il nome utente e la password sono rilasciate agli...

Etichette alimentari

Anche per latte e latticini più trasparenza

20.12.2016 di Nicola Bini
A partire dalle ultime decadi degli anni 2000, nel settore dei prodotti alimentari sono state intraprese numerose azioni volte a rafforzare la consapevolezza dei consumatori in merito a quanto stavano acquistando. Ciascuna delle scelte che si sono susseguite nel tempo, nascevano dalla necessità...

Avviso di raccomandata in giacenza?

Scopriamo in anticipo chi l’ha spedita

14.07.2016 di Ambra Pellizzoni
A chi non è mai capitato, tornando a casa, di trovare la cartolina di avviso di giacenza di una raccomandata? Per chi non ama attendere ed è curioso di sapere subito di cosa si tratta, esistono alcuni semplici espedienti per risalire al mittente.

“Data certa”

Il servizio di Poste Italiane va in pensione

13.04.2016 di Simone Manera
Fine del servizio di “Data certa” di Poste Italiane S.p.a. e, dunque, la fine di un'epoca. A partire dal 1.04.2016. Non si tratta di un pesce d'aprile bensì dell'ultima, importante, disposizione introdotta da Poste Italiane S.p.a. per quanto concerne un servizio utilizzato per anni da...