Articoli trovati: 88

Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati

26.07.2017 di Remo Redeghieri
A sostegno dei redditi delle famiglie con figli nati a decorrere dal 1.01.2016 è attribuito, a partire dall'anno 2017, un buono di € 1.000,00 per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati.

Riduzione Imu e Tasi per abitazioni in comodato

A decorrere dal 2016 è in vigore una riduzione della base imponibile Imu e Tasi pari al 50% relativamente agli immobili (non accatastati come A/1 abitazioni di tipo signorile, A/8 abitazioni in ville o A/9 castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) concessi in comodato a...

Bonus giovani

Fondi per l’acquisto di strumenti musicali

20.06.2017 di Simone Manera
Uno sconto fino a € 2.500,00 sull'acquisto di uno strumento musicale, a favore degli studenti dei conservatori e degli istituti musicali paritari.L'iniziativa, disciplinata dall'Agenzia delle Entrate, è inserita nelle norme approvate nell'ultima legge di Bilancio e vede uno stanziamento...

Legge sul “dopo di noi”

Misure di assistenza per disabili privi di sostegno dei genitori

23.05.2017 di Luca Reina
Nel presente articolo illustriamo le diverse modalità con cui la Legge 112/2016 (Legge sul “dopo di noi”) prevede agevolazioni a persone con grave disabilità quando viene a mancare il sostegno familiare dei genitori.La legge è volta a favorire il benessere, la piena inclusione...

Unioni e convivenze

Regole certe in ambito tributario ed economico

19.04.2017 di Nicola Capucci
L'inizio del 2017 ha visto il completamento dell'impianto normativo relativo alle convivenze di fatto e alle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Per quest'ultime in particolare, a differenza di quanto previsto per le convivenze di fatto, è stato previsto un apposito strumento...

Essere mamma nel nuovo anno

Incentivi fiscali e previdenziali previsti per il 2017

10.02.2017 di Nicola Capucci
L'inizio del 2017 vede l'avvio di una serie di incentivi fiscali e previdenziali previsti dal Governo nell'ambito di un programma di supporto alle famiglie. Tali misure, indirizzate soprattutto alle coppie o alle mamme con figli piccoli, rientrano nel cosiddetto pacchetto #famiglia, accezione...

Spreco alimentare

Una nuova legge per combatterlo

05.10.2016 di Matteo Pillon Storti
Lo spreco alimentare rappresenta sicuramente un problema diffuso e attuale. Questo problema è stato evidenziato più volte da varie fonti, anche di livello internazionale ed è stato oggetto di numerose indagini e analisi, fra le quali spicca sicuramente quella commissionata dalla FAO, chiamata...

Diciottenni: arriva il bonus per libri, musei e cinema

05.10.2016 di Alessandro Ponzoni
Un assegno da € 500,00 da spendere per acquisti culturali. È il cosiddetto “bonus cultura” del Governo ed è rivolto ai neo diciottenni italiani, nati quindi nel 1998.

Il sostegno per l'inclusione attiva (SIA)

14.09.2016 di Remo Redeghieri
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata; il...

Inps, un aiuto concreto per le famiglie numerose

13.06.2016 di Paolo Bisi
Dopo un anno vede la luce il “bonus famiglie numerose”, previsto dalla Legge di Stabilità 2015. È stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede il pagamento, a partire da luglio, di € 500,00 mensili alle famiglie con 4 o più figli minori.