Nel mese di maggio è stata distribuita a tutti gli studenti delle scuole superiori “io studio”, una carta PostePay (di Poste Italiane) prepagata ricaricabile che permette di accedere a sconti e convenzioni riservati. Vediamo insieme come utilizzarla e quali sono le condizioni economiche.
Volete un meraviglioso giardino pensile sul tetto? Da sempre vorreste
uno spazio verde ma abitate in città? Da oggi per averlo è possibile
usufruire delle detrazioni fiscali riservate alla ristrutturazione
edilizia, che comprendono ora anche la trasformazione del lastrico
solare e che...
In arrivo nuovi Fondi Europei che il nostro Paese dovrà impiegare per l'occupazione giovanile attraverso il Piano Garanzia Giovani. Sei un giovane in cerca di lavoro o formazione? Leggi l'articolo, ti spieghiamo cosa prevede il Piano Europeo e come aderire.
Vediamo insieme quali sono le specifiche che bisogna rispettare per rientrare nelle categorie che possono usufruire di una sospensione delle rate del mutuo senza l'applicazione di alcuna commissione o spesa di istruttoria e senza presentazione di altre garanzie aggiuntive; è possibile anche su...
Il Governo, con il decreto legge 112/2008, ha istituito un programma per
andare incontro ai cittadini più disagiati e colpiti maggiormente dalla
crisi economica.Questo programma prevedeva l'utilizzo di una social
card, ora rinominata Carta Acquisti: una speciale carta ricaricabile in
...
Questo articolo ha lo scopo di dare alcune semplici indicazioni alle famiglie che devono affrontare situazioni di disabilità grave e che possono avere, con l'indennità di accompagnamento, un sostegno economico per far fronte alle esigenze e necessità della persona disabile.
È stata introdotta la possibilità di fruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni). L'incentivo è valido se gli acquisti sono effettuati per destinare mobili ed elettrodomestici ad arredare un...
A partire dal 6.06.2013 è prorogata la detrazione per lavori di riqualificazione energetica al 31.12.2013, stabilendo inoltre l'aumento della stessa dal 55% al 65% per le spese sostenute nel periodo 6.06 - 31.12.2013. La detrazione spetta per le spese sostenute su parti comuni di edifici...