Anche per il 2019 sono previste agevolazioni fiscali per chi, nel rispetto della normativa, ristruttura la casa, ne migliora l'efficienza energetica o la sicurezza, crea o sistema spazi verdi, acquista mobili ed elettrodomestici. Misure importanti che si traducono in una diminuzione di tasse,...
Si dice Erasmus e si traduce Europa. Ma anche esperienza, opportunità, formazione, dunque futuro. Gli studenti e le loro famiglie conoscono bene questa parola che in più di trent'anni ha coinvolto milioni di giovani (e dunque anche quelli italiani) in progetti che hanno consentito scambi e...
Il Ministero della Salute ha aggiornato gli importi dei rimborsi a cui hanno diritto i soggetti affetti da celiachia per l'acquisto di prodotti senza glutine.Nel decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci sono nuove fasce di età e differenze per gli uomini e per le donne.
L'assegno di ricollocazione è una forma di sostegno sociale istituita per favorire l'occupazione di lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione. Si tratta della prima misura di politica attiva a livello nazionale ed è coordinata dall'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del...
Dal 1.07.2022 gli attuali televisori e decoder dotati di tecnologia “DVB-T1”, non saranno più in grado di ricevere i canali e le trasmissioni televisive a causa del passaggio obbligatorio delle frequenze, che passeranno ad una nuova modalità di trasmissione “DVB-T2”.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze ed il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 20.09.2017, con la definizione dei criteri e delle modalità per il rilascio della Carta della...
Il diritto all'assistenza medica gratuita è ancora, nel nostro Paese, un diritto imprescindibile di tutti i cittadini anche se spesso ci ritroviamo a pagare visite mediche specialistiche, esami e farmaci.È bene quindi aver presente quali categorie di pazienti hanno diritto a particolari...
Alcune spese sostenute dai cittadini italiani possono, in certi casi, rivelarsi utili al fine del calcolo delle imposte. Queste spese, infatti, concorrono a ridurre l'importo delle tasse che ciascun cittadino deve pagare ogni anno e sono conosciute anche come “oneri detraibili”. Fra i più...
Nel corso degli anni, il legislatore italiano ha previsto diverse misure per tentare di assistere e risolvere le situazioni di povertà presenti nel nostro Paese.Alcuni anni fa era stata varata la cosiddetta “social card”. Più recentemente è stata diffusa la cosiddetta SIA (sostegni...
Come ogni anno accademico, ad inizio corso di laurea, gli studenti
devono sostenere le spese relative alle tasse universitarie. Alcuni, per
fortuna, possono fruire di esoneri totali o parziali e risparmiare
quanto stabilito dagli Atenei.L'esonero dal pagamento delle tasse
universitarie...