Dal 24.10.2012 le cessioni di prodotti agricoli e alimentari devono avvenire mediante la stipulazione di contratti scritti con determinate caratteristiche di correttezza ed equità. Questi contratti devono contenere le quantità e le caratteristiche del prodotto venduto, il prezzo applicato, le...
L'antiriciclaggio è indubbiamente una materia complessa, riservata agli addetti ai lavori.Tuttavia la normativa antiriciclaggio, disciplinata dal D. Lgs. 28.11.2007, n. 231 (già varie volte modificato nel corso del tempo), può avere riflessi sulle operazioni quotidiane nelle quali tutti noi...
Il lavoro occasionale è retribuito attraverso i buoni lavoro, detti voucher lavoro. I buoni lavoro (o voucher) sono un sistema di pagamento del lavoro accessorio, cioè di quelle prestazioni di lavoro svolte al di fuori di un normale contratto di lavoro in modo discontinuo e saltuario.
In Italia, com'è noto, i cittadini possono ridurre l'importo da pagare delle loro tasse sottraendo alcune spese espressamente previste dalla legge. Sono i “famosi” oneri deducibili e detraibili.Fra queste spese vi sono gli interessi passivi maturati sui mutui contratti per l'acquisto...
La Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013 (L. 11.12.2012, n. 220) ha stravolto la figura dell'amministratore condominiale fornendogli maggiori compiti, maggiori responsabilità ma soprattutto maggiori obblighi.Analizzando quanto prevede la riforma, la prima cosa che salta...
Un modo per risparmiare energia e abbassare i costi delle bollette, oltre confrontare le tariffe proposte dai vari fornitori, è quello di sottoporre a controlli periodici l'impianto termico. Lo “stato di salute” dell'impianto è attestato da varie certificazioni tra cui il libretto, che...
Quando al proprietario di un'autovettura viene notificata una contravvenzione per violazione al Codice della Strada a mezzo Verbale d'infrazione, questi ha l'obbligo entro 60 giorni non solo di pagare o alternativamente di fare ricorso nei termini indicati, bensì anche di comunicare al Comando...
Road app è la webapp lanciata da LifeGate, per il progetto “Mobility Revolution*”, che permette di calcolare e confrontare il livello di sostenibilità di migliaia di veicoli, presenti sul mercato italiano, basandosi su cinque indicatori:- Ambiente (emissione CO2);- Risparmio (costo uso e...
I succhi naturali, oltre ad essere gradevoli e dissetanti, apportano notevoli benefici alla nostra salute. Sono un concentrato di principi attivi che detossinano, rigenerano e mantengono il nostro organismo giovane più a lungo. Pensiamo che i loro vivaci e molteplici colori sono meravigliosi...