I cosiddetti cipollotti altro non sono che cipolle raccolte all'inizio della fase di ingrossamento del bulbo e si possono consumare sia crudi che cotti. Questo tipo di coltivazione è assai frequente nel Meridione. La tecnica colturale ricalca in gran parte quella della cipolla, eccezione fatta...
Sciare e godere la montagna in inverno in tutte le varie forme è sicuramente uno degli spettacoli più belli che una persona possa vivere a contatto con l'ambiente alpino. Tuttavia, vista la sempre maggior affluenza di persone nelle piste da sci e fuori dalle piste, è bene ricordare le norme e...
Lo ripetiamo spesso, lo sentiamo come un ritornello in ogni trasmissione tv o pubblicità ma sappiamo che diventa sempre più difficile risparmiare.
Tra l’aumento dell’aliquota IVA al 22% che sta già impattando sull’acquisto di tantissimi prodotti, l’aumento delle utenze e l’introduzione di nuove...
Il 2014 si prospetta un anno intenso per le famiglie italiane: dall’aumento del bollo sui conti deposito a quello delle autostrade passando dalla mini IMU alla IUC tanti sono i piccoli e grandi costi che si aggiungono a quanto già abbiamo da affrontare.
Ratio Famiglia di gennaio è per noi...
Con la Legge di Stabilità di recente approvazione tante sono le novità
introdotte per il 2014, soprattutto piccoli aumenti e le variazioni che
interesseranno, già da gennaio, gli aspetti della vita quotidiana di noi
consumatori e risparmiatori. Di seguito sintetizziamo gli aspetti...
Dal 1.01.2014 entra in vigore una nuova imposta: l'Imposta Unica
Comunale (IUC). La legge di Stabilità 2014 ha infatti introdotto questa
imposta che si basa su due presupposti impositivi: il possesso di
immobili (collegato alla loro natura e valore) e l'erogazione e il
godimento di...
Lo Stato italiano ha riconosciuto per la prima volta, con la Legge
3.12.1999, n. 493, il valore sociale ed economico del lavoro svolto in
ambito domestico.Dal 1.03.2001 è diventata obbligatoria l'iscrizione
presso l'INAIL di una o più persone dello stesso nucleo familiare che
hanno...
Nella rubrica Banca e finanza di novembre e dicembre scorsi abbiamo
esaminato i principi generali che dovrebbero guidarci nelle scelte
d'investimento finanziario e il prodotto deposito a risparmio.Esaminiamo
ora il conto deposito on line, strumento di investimento che
rappresenta...
In base a quanto previsto dalla legge, entro 12 mesi dal momento di
apertura della successione, che avviene al momento della morte, nel
luogo dell'ultimo domicilio del defunto, gli eredi hanno il compito di
presentare all'Agenzia delle Entrate una apposita dichiarazione, di
natura...
Il complicato settore assicurativo della R.C. Auto è sempre in continua
evoluzione. Nel corso di questi anni si sono succedute varie normative,
modifiche, probabili sconti e punizioni per i “meno responsabili” alla
guida. Le modifiche più significative si hanno però con l'avvento...