Capita spesso di ricevere delle telefonate da soggetti che propongo servizi o prodotti o che ci chiedono di dedicare alcuni minuti del nostro tempo per partecipare ad un “sondaggio”.
Con decorrenza dal 6.12.2011 le limitazioni all'uso del contante sono applicate all'importo di € 1.000,00: quindi, non è più possibile effettuare operazioni in contanti se non nella misura massima di € 999,99. Le disposizioni in materia prevedevano anche l'obbligo di adeguamento dei...
Sono considerate collaborazioni familiari, quindi gratuite, quelle rese da familiari dell'imprenditore, dai parenti e dagli affini entro il 3° grado (fino al 4° grado per il settore agricolo). In linea generale, l'occasionalità della prestazione prevede un limite di 90 giorni, pari a 720 ore...
È stata introdotta la possibilità di fruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni). L'incentivo è valido se gli acquisti sono effettuati per destinare mobili ed elettrodomestici ad arredare un...
Con il D.P.R. 74 emanato il 12.07.2013 l'Italia si adegua alla normativa europea relativa ai controlli di efficienza energetica e dei fumi degli impianti termici domestici: la caldaia e i climatizzatori estivi. Da quest'anno quindi, cambia l'obbligo dei controlli e soprattutto ne è ridotta la...
Il testamento nel Codice Civile Italiano esprime una volontà individuale di una sola persona, detta testatore, che rimane l'unico soggetto legittimato a porlo in essere, non essendo ammessa dalla legge vigente alcuna forma di rappresentanza. Il testamento, a causa della sua stessa natura, è un...
Aderire alla previdenza complementare vuol dire accantonare una parte dei risparmi durante il ciclo lavorativo in modo da affiancare una rendita a quella corrisposta dallo Stato; la somma accantonata a scopo pensionistico dipende:- dall'importo dei contributi versati;- dalla lunghezza del...
Il Pin Inps è un codice segreto di identificazione personale che permette, nella versione di PIN On Line, di poter accedere all'area riservata del sito Inps. Per l'accesso ad alcuni servizi, quali ad esempio le domande riguardanti la concessione di prestazioni a sostegno del reddito, assegni...
Nonostante il suo utilizzo nel linguaggio quotidiano, il concetto di invenzione è privo di una vera e propria definizione. Da tempo, in Italia e non solo, proprio al fine di colmare questa grave lacuna, l'invenzione brevettabile è stata definita come “soluzione originale di un problema...