Sempre più persone, a causa della situazione economica attuale, decidono
di vendere i gioielli di famiglia e oggetti preziosi che spesso vengono
ceduti senza conoscerne il giusto valore, oppure di vendere quello che è
sempre stato definito come un bene rifugio dagli investitori, l'oro,...
Lo stage o tirocinio formativo di orientamento è uno strumento formativo
introdotto in Italia solo da pochi anni ma sperimentato ampiamente
nell'ambito della Comunità Europea dove da tempo è considerato parte
integrante dei Curricula di studio e fondamentale nella costruzione...
Il Governo, con il decreto legge 112/2008, ha istituito un programma per
andare incontro ai cittadini più disagiati e colpiti maggiormente dalla
crisi economica.Questo programma prevedeva l'utilizzo di una social
card, ora rinominata Carta Acquisti: una speciale carta ricaricabile in
...
In tempi di crisi i costi relativi all'acquisto e al possesso di un'automobile vanno ad incidere in maniera non indifferente sulle finanze delle famiglie. Anche per ovviare a questo problema, nelle grandi città italiane, si sta via via diffondendo la politica del car sharing (letteralmente...
Storia
Il miele, per millenni, ha rappresentato il principale dolcificante usato dall’uomo.
Le prime notizie risalgono a 4.000 anni fa: agricoltori dell’antico Egitto che si spostavano lungo il Nilo per seguire con le proprie arnie la fioritura delle piante.
Gli Egizi usavano deporre accanto...
Cos’è un’allergia?
Potremmo definirla come la risposta difensiva scatenata dal sistema immunitario verso gli allergeni.
I tessuti coinvolti sono:
gli occhi;
le mucose del naso;
i bronchi;
a volte l’apparato cutaneo,
che diventano praticamente iperattivi.
I sintomi...
Pedalo è l'App gratis, disponibile su Apple Store che permette di
calcolare il denaro risparmiato non usando l'automobile, la CO2 non
immessa nell'ambiente ogni Km/Miglia percorsi e le calorie bruciate nel
corso del tragitto.
Con il secondo numero 2014 di Ratio Famiglia abbiamo deciso di porre l’attenzione sulle normative e sui “regolamenti”: seguirli con attenzione e rigore non è solo un dovere ma anche l’unica strada per salvaguardarci da truffe e, soprattutto, per affrontare più consapevolmente dispute e...
Quando i miei clienti si vedono pervenire per posta una cartella esattoriale, un sollecito di pagamento, un avviso di accertamento o un avviso di fermo amministrativo emessi da un ente impositore (es. Comune, Pubblica Amministrazione in generale, ecc.), vengono in Studio spaventati, vuoi perché...
La legge del 7 agosto 2012, n. 135 stabilisce che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengano esclusivamente in modalità on line.