Vista la diffusione e il successo riscontrato dai social network classici, come Facebook, Twitter, Google+, sono nati anche dei social network dedicati a tematiche ambientali. Il loro scopo è quello di mettere in comunicazione persone che agiscono attivamente per la sostenibilità ambientale o...
Il D.L. Sblocca Italia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede uno sconto del 20% per chi acquista casa e successivamente la affitta a un inquilino.
Dai bagagli perduti ai voli cancellati, tanti sono i motivi che possono rovinare le nostre meritate vacanze. Chiedere il rimborso in questi casi è possibile ed è un nostro diritto. Di seguito vi diamo alcuni consigli e indicazioni per fare i giusti reclami augurandoci però che non vi siano...
Di fronte ai nuovi strumenti a disposizione del Fisco per la ricostruzione sintetica del reddito, come ad esempio il redditometro, diventa importante, se non fondamentale, saper giustificare le somme e il patrimonio di cui si è titolari. In alcuni casi, un utile strumento giustificativo...
Ci sono termini che ancora non sono bene entrati nel linguaggio comune se non per gli addetti del settore. Quanti di voi hanno o sanno di avere polizze Long Term Care?
La DOP e il territorio
Il Prosciutto di Parma, in quanto DOP, è un alimento la cui produzione è vincolata alla zona geografica di cui porta il nome: condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla produzione delle materie prime fino al prodotto finito, avvenga in zona tipica: un’area...
L'app, scaricabile gratuitamente da Apple Store, permette ad ogni utente di avere il proprio elenco di frutta, verdura e pesce, per sapere esattamente cosa comprare e quando è il periodo migliore per acquistarli.
Anche con il numero di agosto di Ratio Famiglia continuiamo ad affrontare i temi più utili per la stagione estiva.
Voi lettori, che in questi mesi siete già diventati oltre 123.000, troverete approfondimenti utili per tutelare i vostri diritti di consumatori e consigli su come metterli in...
Il diritto di recesso, o di “ripensamento” consiste nella possibilità, concessa al consumatore, di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore, restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine effettuato) e ottenendo, di conseguenza, la restituzione...