Articoli trovati: 2582

Decreto "Sblocca Italia": il pacchetto casa

20.10.2014 di Roberto Franzoni
Lo scorso 12.09.2014 ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 212) il D.L. n. 133/2014, recante “Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto...

Affitto con riscatto: un modo nuovo per comprar casa

20.10.2014 di Alessandra Cinquetti
Le banche diventano sempre più restie a concedere prestiti e mutui anche per l'acquisto di quel bene che noi italiani consideriamo fondamentale: la casa.E così sono nate e si stanno diffondendo sempre di più nuove strade per la compravendita immobiliare, una tra tutti il “rent to buy”....

Obbligazioni a tasso fisso, zero coupon e a tasso variabile

Risparmio e investimenti personali

20.10.2014 di Marco Fiameni
Dopo aver esaminato, nei precedenti numeri, i concetti base delle obbligazioni ordinarie e le principali tipologie di obbligazioni distinte secondo i diritti da esse attribuiti, analizziamo ora la remunerazione offerta da tali investimenti e le diverse modalità del suo calcolo in funzione della...

Il contratto di apprendistato

20.10.2014 di Paolo Bisi
Con la conversione in legge del decreto “Jobs Act” sono diventate definitive una serie di semplificazioni riguardanti il contratto di apprendistato, contratto a tempo indeterminato a contenuto formativo il cui obiettivo è favorire l'occupazione e la formazione dei giovani.

Voucher baby-sitting e contributi asili nido

Un utile sostegno alla famiglia

I voucher baby-sitting fanno parte del pacchetto di aiuti per la famiglia previsti dalla L. 28.06.2012, n. 92  e introdotti in via sperimentale per il triennio 2013-2015.

Asilo nido Cà Gioiosa

Un modello di servizio “asilo nido” di qualità

20.10.2014 di Anna Maria Bernard
Un asilo nido come quello che mi accingo a descrivervi è sinonimo di visione qualitativa di progettazione e realizzazione di un servizio alla prima infanzia. Cà Gioiosa è il risultato di una sinergia tra attori pubblici e privati: nasce, infatti, grazie alla Regione del Veneto e al Comune di...

La Legionella, il nemico invisibile

20.10.2014 di Matteo Sarzi Amadè
Quello della legionellosi è un problema attualissimo che di tanto in tanto balza tristemente agli onori della cronaca. Questa infezione prende il nome dalla Legionella, un batterio in grado di colpire l'apparato respiratorio provocando polmoniti che talvolta possono risultare anche letali. La...

Disintossicare o disintossinare?

Questo è il problema...

20.10.2014 di Paola Lanfranchi
L'accumulo di tossine di natura “endogena” (prodotta internamente al nostro organismo) ed “esogena” (introdotta nel nostro organismo dall'esterno) ci può predisporre all'insorgenza di molte malattie. Questo avvelenamento interno viene definito “TOSSIEMIA”. Il corpo, non tollerando...

Due belle primule per colorare l’inverno:

l’obconica e la malacoides

20.10.2014 di Alberto Locatelli
Le primule obconica e malacoides sono delle piante ideali per abbellire davanzali e balconi durante tutta la brutta stagione. Sono facili da coltivare, dallo sviluppo contenuto e capaci di regalare una lunga fioritura. Richiedono poche cure: un po' di concime, acqua e molta luce, temono però i...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo è stato istituito nel 1934 e nasce per tutelare non una singola specie ma un fitto mosaico di ambienti. Un promontorio, un'isola, oltre 20 km di dune che si affacciano sul mare, quattro laghi costieri, oltre 3.000 ettari di foresta, centinaia di specie animali e...