Articoli trovati: 279

Comunità energetiche rinnovabili

Cosa sono e come funzionano

13.02.2023 di Antonio Bevacqua
Il nostro Paese ha recepito la disciplina giuridica (D.L. 162/2019) riguardante le “Comunità Energetiche Rinnovabili”, cercando così di fornire una risposta alla crisi energetica e all'inquinamento ambientale.

Stazzema (Toscana)

Borghi antichi d’Italia

Un borgo montano di grande valore naturalistico ma con un passato straziante.

Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Toscana)

Spiagge naturali e non cementificate che si affiancano a zone umide e foreste.

Abbigliamento: scegliamo capi sostenibili

11.01.2023 di Alessandra Cinquetti
Cresce la consapevolezza riguardo al grave impatto ambientale che i nostri vestiti arrecano al Pianeta – l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra ogni anno: 654 chili di CO2 equivalente vengono prodotti a persona nella sola Unione europea – crescono...

Noli (Liguria)

Borghi antichi d’Italia

Borgo medievale e antica repubblica marinara del Ponente ligure.

Parco del Beigua (Liguria)

Un Parco di grande importanza geologica e caratterizzato da un'elevata biodiversità.

Animali selvatici

Cosa fare quando ci sembrano in difficoltà

14.12.2022 di Anna Simone
Può capitare di trovare animali selvatici in difficoltà, magari durante una gita in campagna, mentre si passeggia per le vie della città o anche nel giardino di casa. Prenderli fin da subito è sbagliato, potrebbero non avere bisogno di aiuto.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Veneto)

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è stato istituito nel 1990. Il territorio compreso nel Parco include ambienti di media e alta montagna. Nelle vicinanze del Parco vi sono altre aree protette che contribuiscono alla costruzione di una rete di grande importanza biogeografica: il Parco...

Bassano del Grappa (Veneto)

Borghi antichi d’Italia

Un antico feudo arroccato ai piedi del Monte Grappa in una posizione strategica a guardia del fiume Brenta. Simbolo della cittadina è il celebre ponte, considerato uno dei più caratteristici d'Italia.

Acque reflue e impianti di depurazione

Cosa sono e come funzionano

16.11.2022 di Arianna Ceresoli
Tutti noi sappiamo che l'acqua dell'acquedotto che arriva ai nostri rubinetti è sicura, potabile e pulita. Quando però la utilizziamo per doccia, cucina, wc, ecc., questa diventa automaticamente un'acqua reflua, o acqua di scarico, ovvero parte di “acque utilizzate nelle attività umane,...