In attesa di proporvi tutte le novità legate alla Dichiarazione dei redditi, che inizieremo ad affrontare con il prossimo numero, vi abbiamo offerto spunti legati agli aspetti che più stanno a cuore alle Famiglie italiane: il lavoro e la casa.
Siamo partiti dal lavoro per spiegarvi le...
Come anticipato nel numero di Gennaio diverse sono le novità che coinvolgono le famiglie italiane per il 2015. In questo numero abbiamo deciso di analizzare quelle che riteniamo più utili e più interessanti per Voi.
Confermati gli incentivi per le ristrutturazioni immobiliari anche per il 2015...
Com'è noto la legge italiana permette ai contribuenti, nel caso in cui sostengano specifiche spese relative agli edifici, di godere di particolari detrazioni. Stiamo parlando delle “famose” detrazioni del 50% e del 65%, relative alle spese di recupero del patrimonio edilizio, di acquisto...
Per il 2015 le aziende consegnano ai propri dipendenti il modello riguardante il Bonus di € 80,00 in busta paga, modello che dà la possibilità di rinunciare al suddetto nel caso si appartenga alle categorie che non ne hanno diritto.
In via sperimentale, in relazione ai periodi di paga decorrenti dal
1.03.2015 al 30.06.2018, i lavoratori dipendenti del settore privato,
che abbiano un rapporto di lavoro in essere da almeno 6 mesi presso lo
stesso datore di lavoro, possono richiedere al datore di lavoro medesimo
di...
Al fine di promuovere forme di occupazione stabile, la legge di
Stabilità 2015 dispone l'esonero dal versamento dei complessivi
contributi a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 36
mesi e nel limite di un importo di esonero pari a € 8.060,00 su base
annua, con...
Dal 9.02.2015, è diventata obbligatoria la negoziazione assistita per
alcune tipologie di cause. Lo scopo della legge è quello di alleggerire
il lavoro dei Tribunali e di risolvere alcune controversie fuori dalle
aule. La negoziazione assistita si affiancherà così alla mediazione...
Per conoscere alcuni aspetti specifici del rapporto di convivenza
attraverso i diritti e i doveri assegnati dalla legge richiamiamo, a
titolo esemplificativo, alcune diposizioni per cui il nostro ordinamento
ha esteso gli effetti ai conviventi in seguito a una interpretazione di
tipo...
Sirmione è un Comune della Provincia di Brescia il cui centro storico
sorge su una penisola che si protende all'interno del Lago di Garda per
circa quattro chilometri.
Il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è stato istituito nel
1991 ed è il terzo Parco Nazionale più grande d'Italia per estensione
territoriale. Il Parco è un ricchissimo giacimento di beni geologici,
ambientali, antropologici e culturali. I primi poggiano senz'altro sul...