Articoli trovati: 2582

Nuove etichette alimentari

Ora più trasparenti e con più informazioni

12.01.2015 di Alessandra Cinquetti
Leggere e comprendere le etichette dei prodotti alimentari è determinante per fare scelte più sane e consapevoli.Dal 13.12.2014 è entrata in vigore anche in Italia la direttiva europea che obbliga i produttori e i distributori alimentari ad una maggior trasparenza e ad un maggior numero di...

ICEA Check

Valutiamo attraverso una app il carattere biologico di un alimento o di un cosmetico

12.01.2015 di Ambra Pellizzoni
L'app gratuita, sviluppata dall'Istituto Certificazione Etica e Ambientale, si pone come obiettivo la valutazione del grado di “naturalità” di un prodotto alimentare o cosmetico, attraverso l'analisi degli additivi, come conservanti, coloranti e aromi.

Fontanellato

Borghi antichi d’Italia

Il nome di Fontanellato, dal latino Fontana Lata, è legato alla ricchezza delle sue acque sorgive, le cui origini pare risalgano al 1800 a.C. La presenza dell'uomo a Fontanellato ha origini antichissime: sono stati trovati reperti riconducibili a interi villaggi dell'Età del bronzo. Per la sua...

Abbigliamento e accessori

Come difendersi dai falsi

12.01.2015 di Alessandro Beruffi
In tempo di crisi, le persone sono costrette a effettuare tagli per riuscire a gestire al meglio le proprie finanze e una tra le voci del bilancio famigliare che si cerca di ridurre è quella che riguarda l'abbigliamento. Tuttavia, non tutti riescono a rinunciare ad abiti e accessori di un...

Il Natale con Famiglia e Fondazione Senza Frontiere Onlus

12.12.2014 di Alessandra Cinquetti
Anche quest’anno il numero di dicembre è dedicato al periodo delle feste che ci vede impegnati prima di tutto come consumatori. Per questo vi proponiamo approfondimenti per scegliere i giocattoli giusti da mettere sotto l’albero, per sfruttare il periodo di sconti senza essere imbrogliati, per...

ISEE

Novità dal 2015

12.12.2014 di Paolo Bisi
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei nuovi modelli di dichiarazione ISEE, è stato nuovamente modificato il calcolo che definisce la ricchezza delle famiglie per regolare l'accesso alle prestazioni sociali agevolate. Le modifiche mirano a individuare i contribuenti che richiedono...

Incentivi per l’assunzione di giovani in agricoltura

12.12.2014 di Remo Redeghieri
Destinatari dell'incentivo, pari a 1/3 della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali, per un periodo complessivo di 18 mesi, sono i datori di lavoro agricoli che tra l'1.07.2014 e il 30.06.2015 hanno assunto o assumono giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni con...

Le regole del condominio

12.12.2014 di Fabrizio Togni
In un condominio dovrebbero essere presenti sia un buon amministratore sia dei buoni condomini. In un articolo precedente abbiamo visto quali caratteristiche oggettive e soggettive deve avere un amministratore per poter svolgere il proprio lavoro secondo la legge 11.12.2012, n. 220.Oggi ...

Il rapporto di convivenza

Definizione della convivenza, diritti e doveri dei conviventi

12.12.2014 di Cristiano Corghi
Anche in Italia i rapporti di convivenza, ovvero unioni di due persone che, per scelta o impedimento giuridico, non sono sposate ma desiderano comunque condividere la propria vita, sono in forte aumento secondo i dati statistici. Nasce così l'esigenza di una tutela giuridica per i beni...

Al nido con gusto

Il menù a misura di bambino

12.12.2014 di Anna Maria Bernard
Al nido i bambini troveranno modo di alimentarsi, non solo di coccole, ma anche di cibo, garantito e prodotto da un'organizzazione interna e/o esterna.