Dal 1.01.2019 il bancomat avrà più poteri. Con la stessa carta (tecnicamente una carta di debito) si potranno effettuare acquisti on line (sui siti di commercio elettronico) e pagare i tributi. Il tutto direttamente dal proprio smartphone senza che sia necessario ricordare il numero della carta...
Con il numero di novembre del nostro mensile continuiamo ad approfondire le novità e gli argomenti più utili per affrontare la stagione invernale.
Tra i suggerimenti che troverete nelle prossime pagine abbiamo inserito le nuove disposizioni in merito ai rimborsi per l’acquisto di prodotti...
Sisu - la via finlandese per il benessere
In Finlandia, sisu è una sorta di coraggio quotidiano, di grinta, di determinazione che aiuta ad affrontare le sfide, piccole o grandi, che la vita pone. Non è quindi la ricerca della felicità che appare un momento effimero, quanto piuttosto del...
Per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici è necessario partire dall'edilizia. Dagli edifici dipendono infatti circa la metà dei consumi complessivi di energia a livello mondiale e il 40% delle emissioni di CO2. È chiaro quindi che serve un cambiamento radicale del comparto delle...
Da una recente ricerca di Ivass – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – sono migliaia i risparmiatori che non hanno potuto riscuotere le polizze (stipulate magari anche dai loro genitori) perché trascorsi più di 2 anni dalla morte dell'assicurato o dalla scadenza del contratto...
Ogni anno, la cosiddetta legge di Stabilità o legge di Bilancio introduce alcune novità fiscali, in particolare in merito ai vari “sconti” d'imposta, sotto forma di deduzioni, detrazioni o crediti.L'ultima legge di Bilancio tra le altre cose ha varato una particolare agevolazione fiscale...
Il Ministero della Salute ha aggiornato gli importi dei rimborsi a cui hanno diritto i soggetti affetti da celiachia per l'acquisto di prodotti senza glutine.Nel decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci sono nuove fasce di età e differenze per gli uomini e per le donne.
Spesso le scuole materne e ancor prima gli asili nido non offrono soluzioni soddisfacenti ed economiche alle mamme che lavorano. E allora, quali sono le alternative più interessanti e meno dispendiose per i genitori dei tempi moderni? Le soluzioni, come spesso succede, arrivano dal Nord Europa.
Nuovi seggiolini auto con sistema antiabbandono
I seggiolini antiabbandono diventano obbligatori per legge: il Senato ha definitivamente approvato il provvedimento che disciplina l’uso di seggiolini dotati di un apposito allarme che aiuti i genitori a non scordare i propri pargoli in auto. Ora...
E' risaputo ormai da anni come le aule dei tribunali siano ormai invase da ricorsi di qualsiasi natura. E i tempi della giustizia sono quelli che sono. Tuttavia pochi sanno che spesso è possibile trovare un accordo percorrendo vie molto più semplici e meno dispendiose. Nel caso di istituti di...