L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Il grappolo raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, o di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Si utilizza per produrre vino e per il consumo come frutta fresca, l’uva da tavola. L’Italia è il primo produttore al mondo di...
I Paesi più belli del mondo per la biodiversità
Il World Economic Forum ha pubblicato una classifica dei Paesi più belli del mondo dal punto di vista naturalistico.
Non è facile quantificare la bellezza naturale, per farlo sono stati presi in esame diversi fattori, tra cui il numero di siti...
Terminate le vacanze eccoci al mese di settembre, che come tutti i mesi estivi, è senz'altro molto ricco e impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell'orto sono molteplici.
Quando si affronta l'argomento dei vaccini per gli animali domestici, spesso confusione e disinformazione la fanno da padrone. In molti, infatti, sono convinti che sia obbligatorio vaccinare il proprio cane e che sia, dunque, proprio la legge italiana ad imporre a tutti coloro i quali possiedono...
Ecco per quest’anno le province italiane più vivibili. Per stilare la classifica sono stati presi in esame i parametri: ricchezza e consumi, lavoro e innovazione, ambiente e servizi, demografia e società, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero. Di seguito riportiamo le prime dieci...
Si chiamerà Mind, Milano Innovation District, il nuovo Parco della scienza, del sapere e dell’innovazione che occuperà tutta l’ex area Expo Milano 2015. Il parco si estenderà su un’area di oltre un milione di metri quadrati, dove nasceranno uffici, centri di ricerca, facoltà universitarie,...
Una spesa leggera, per l’ambiente e per la produzione di rifiuti. È con questo intento che quasi 10 anni fa nasceva la catena Negozio Leggero, una delle prime a creare dei punti vendita di prodotti alimentari e non, sfusi, senza imballaggi e senza plastica. Oggi conta 15 negozi in tutta Italia,...
Siamo ormai pronti per le vacanze estive e, anche in questo periodo, tanti sono gli argomenti di grande interesse per consumatori e famiglie.
Tra le novità di maggior rilievo spiccano sicuramente le agevolazioni e le detrazioni per i contribuenti che scelgono di utilizzare i mezzi pubblici....
La cultura crea ricchezza in Italia
È la cultura che ci rende forti. Non è un auspicio idealistico, ma il risultato di un’analisi sul nostro Paese, che trova fondamento nella concretezza dei numeri. La porta avanti dal 2011 Fondazione Symbola e la sua nuova edizione, mette in luce alcuni...
In estate si presenta puntuale come ogni anno il problema-principe della stagione: come difendersi dal caldo? Condizionatori a parte che, come noto, hanno costi piuttosto elevati e incidono non poco sulla bolletta della luce oltre a richiedere anche una manutenzione particolare, un aiuto...