“Terra di lupi e di briganti”. Così lo scrittore Ludovico Ariosto definì la Garfagnana, un'area storico-geografica compresa tra le Alpi Apuane e l'appennino Tosco-Emiliano. Il visitatore odierno può rimanere affascinato proprio da questa “selvatichezza” che non si è arresa al...
Scegliere la montagna per le vacanze estive comporta numerosi vantaggi, motivo per cui sono sempre di più gli italiani che la preferiscono al mare, come fuga dal grande caldo e dal turismo di massa, attratti dai sapori genuini del cibo e dalle tante possibilità di attività outdoor.Vette e...
È la cultura che ci rende forti. Non è un auspicio idealistico, ma il risultato di un’analisi sul nostro Paese, che trova fondamento nella concretezza dei numeri. La porta avanti dal 2011 Fondazione Symbola e la sua nuova edizione, mette in luce alcuni risultati di tutto rispetto.
Il sistema...
Sono ben 505 in Italia i Comuni “rifiuti free”, dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 chili di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento. Lo certifica il dossier annuale di Legambiente “Comuni ricicloni”.
A spiccare...
A partire da luglio 2018 il settore lattiero-caseario dell’Alto Adige vieta completamente l’utilizzo di glifosato su tutte le superfici foraggere.
Sebbene la Commissione Europea abbia prolungato fino alla fine del 2022 l’ammissibilità del glifosato nella protezione dei raccolti, i dubbi sul...
Vi accompagniamo durante la stagione più calda dell’anno con tanti suggerimenti utili nei diversi ambiti del vostro quotidiano senza dimenticarci, come di consueto, le novità più interessanti del periodo.
Vi illustriamo la nuova detrazione riconosciuta a coloro che sottoscrivono...
Bologna: la città delle biciclette
Il Comune di Bologna ha deciso di offrire contributi per coloro che acquistano bici e cargo bike a pedalata assistita, grazie a un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente: € 300.000,00 da suddividere in € 300,00 per ogni bicicletta a pedalata assistita...
La finanziaria 2018 ha introdotto un'interessante detrazione d'imposta, derivante dalla stipula di assicurazioni aventi ad oggetto il rischio di eventi calamitosi.Di seguito si spiegheranno le novità in questione.
Con il D. Lgs. 97/2016 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova tipologia di accesso civico agli atti della pubblica amministrazione.Questa novità legislativa si aggiunge all'accesso documentale agli atti della pubblica amministrazione, già disciplinato e vigente da diversi decenni...
Spesso le persone con disabilità hanno difficoltà a utilizzare i vari servizi che offre un aeroporto: basta pensare a operazioni come il ritiro bagagli, all'imbarco o alla salita su un aereo.Ma ad aiutare e proteggere questi passeggeri è in vigore una normativa comunitaria (regolamento n....