In ben 58 città italiane nei primi 6 mesi del 2023 si sono superati i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la concentrazione nell’aria di polveri sottili con gravi effetti sulla salute dei cittadini. Il report “Persone città e natura: rinnovare l’ambiente urbano e...
Riuso delle acque di scarico come acqua potabile: risposta alla siccità in California. A dicembre 2023 la legislazione californiana ha approvato la depurazione e il riuso nel sistema idrico delle acque reflue di scarico. Già da alcuni anni in California le acque “sporche” venivano reimpiegate...
Previsione innalzamento mari per decenni fino al 2150. Il dipartimento scientifico della Nasa dedicato al cambiamento del livello del mare (Nasa Sea Level Change Team) ha messo a disposizione una mappa interattiva con dati di previsione per l’innalzamento e il riscaldamento di mari e oceani di...
Gentili Lettori,
in apertura del numero di Ratio Famiglia di questo mese trovate alcuni articoli di grande interesse e attualità.
Analizziamo l’assegno di inclusione (a pag. 5), lo strumento normativo in superamento del reddito di cittadinanza, e facciamo un’ampia panoramica (a pag. 8) di...
Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica
Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30...
Tutti i capodanni del mondo
Questo trafiletto appare a prima vista irrimediabilmente fuori tempo: siamo a febbraio! In realtà, ci si dimentica spesso che l’inizio di un nuovo anno corrisponde al 1° giorno del mese di gennaio solamente per tutti i Paesi e per tutte le religioni che adottano il...
Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre, alla quale hanno partecipato i...
Il consumo del suolo in Italia nel 2022 è cresciuto del 10% rispetto al 2021, allontanandosi dagli obiettivi dell’Agenda 2030. È stato pubblicato a fine ottobre l’annuale rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” del Sistema Nazionale per la Protezione...
Aerei con biocarburanti per ridurre le emissioni di CO2. Entro il 2050 la quota di biocarburanti nei serbatoi degli aerei dovrà essere del 63%. Questo il target fissato dal Regolamento Ue approvato quest’anno che, con le nuove norme RefuelEU Aviation, insieme a norme per il trasporto marittimo...
Gentili Lettori,
cominciamo un nuovo anno di pubblicazioni con il nostro mensile Ratio Famiglia! Il primo augurio, il più classico degli auguri, la tipica cosa più importante di tutte che si profetizza a coloro ai quali vogliamo bene, anche subito dopo un semplice starnuto, è la salute. Che sia...