Nonostante il suo utilizzo nel linguaggio quotidiano, il concetto di invenzione è privo di una vera e propria definizione. Da tempo, in Italia e non solo, proprio al fine di colmare questa grave lacuna, l'invenzione brevettabile è stata definita come “soluzione originale di un problema...
Tanti i cambiamenti che nelle ultime settimane hanno riguardato diversi ambiti socio-economici nel nostro Paese.
Le scelte legislative impattano sempre più rapidamente sulla nostra vita quotidiana di cittadini, contribuenti, risparmiatori.
Per questo motivo il secondo numero del nuovo mensile...
I Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) sono dei gruppi di persone che decidono di unirsi per effettuare acquisti di prodotti alimentari o beni di uso comune all'ingrosso.
È stato presentato a Roma il 13 giugno dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente un regolamento-tipo per la tutela degli animali e la loro convivenza con gli uomini. Il presidente dell'Anci, Alessandro Cattaneo e l'On....
Nonostante la crisi, molti italiani si apprestano a partire per le ferie estive. È opportuno, per evitare sgradevoli sorprese, adottare tutti gli accorgimenti possibili per essere sicuri di spendere bene il proprio denaro. È fondamentale informarsi su quali siano i diritti del viaggiatore...
Ognuno di noi produce ogni giorno circa 1 Kg di rifiuti, di questo circa il 40% è composto da vetro, alluminio, plastica; il 30% è costituito da rifiuti organici quindi biodegradabili. Questo 30% può essere smaltito direttamente a casa, trasformandolo in sostanza utile per il nostro orto o il...
Da tempo la redazione del SistemaRatio stava pensando ad un servizio di aggiornamento adatto anche alla lettura di non esperti: lo strumento giusto per aggiornare le persone, cittadini, contribuenti, privati, su quanto le circonda; uno strumento per gestire l’economia della vita quotidiana.
Il...