Secondo una ricerca condotta da Save the Children con ricercatori dell’Università di Bruxelles, i bambini nati nel 2020 rispetto a una persona nata nel 1960 sperimentano 6,8 volte in più episodi di ondate di caldo, 2,6 volte in più di siccità, 2,8 volte in più di esondazioni di fiumi e perdita...
Amazon coglie le opportunità della blue economy indicate dalla Commissione Europea in 23 azioni e dà il via al progetto North Sea Farm n. 1, una fattoria algale offshore tra le turbine eoliche nel mare del Nord. Con il fondo Right now Climat il colosso dell’e-commerce ha finanziato una...
Dall’esame dei “parametri vitali” della Terra risulta che il pianeta è estremamente malato. La ricerca internazionale, condotta da Johan Rockström dello Stockholm Resilience Centre e da Will Steffen dell’Australian National University e pubblicata nella sua versione completa e aggiornata dalla...
Natale = regali = pacchetti da fare. Per molti sicuramente un impegno non indifferente, soprattutto se non si è molto pratici di packaging e si dispone di poco materiale.In questo numero vi proponiamo qualche idea facile, di effetto e soprattutto rigorosamente low cost per stupire gli amici e...
I diamanti non sono rari
Il diamante è ritenuto la pietra più preziosa e, quindi, tendiamo a pensare che sia anche la più rara ma la realtà è molto diversa. Attorno al 1870 furono scoperte in Sudafrica immense miniere di diamanti. Da allora non è così raro (rispetto a molte altre pietre e...
Gentili Lettori,
ben ritrovati con un nuovo numero del mensile Ratio Famiglia ricco, come sempre, di consigli, informazioni, novità. Mentre scrivo questi consueti saluti introduttivi fuori piove e comincia (finalmente?) la stagione fredda. Questo ci rende un po’ più difficile fare sport, come...
Migliora la salute della barriera corallina
Segnali di ripresa per la Grande Barriera Corallina australiana. Dopo che negli scorsi anni l’aumento delle temperature marine, l’inquinamento e i cicloni avevano portato a un fenomeno noto come lo sbiancamento dei coralli e alla morte di molti di...
Segnali di ripresa per la Grande Barriera Corallina australiana. Dopo che negli scorsi anni l’aumento delle temperature marine, l’inquinamento e i cicloni avevano portato a un fenomeno noto come lo sbiancamento dei coralli e alla morte di molti di questi, ora i dati forniti dall’AIMS, l’Istituto...
Anche l’ambiente è una vittima della guerra in Ucraina. Le azioni militari che da più di un anno martoriano il territorio ucraino stanno lasciando profondi segni in termini di inquinamento del suolo, del mare, dei corsi d’acqua e dell’aria. Dall’inizio del conflitto a luglio 2023 ci sono state...
Non solo vittime, ma anche parte della soluzione. Questo il messaggio che ha animato la settimana sul clima che si è svolta in Africa, a Nairobi, all’inizio di settembre, alla presenza di capi di Stato africani e leader mondiali. L’Africa, pur avendo una bassa impronta di carbonio, è flagellata...