Articoli trovati: 279

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

26.01.2024 di Arianna Ceresoli
Istituito con D.P.R. 12.07.1993, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è uno dei 25 Parchi Nazionali italiani; si estende tra Emilia-Romagna e Toscana ed è situato sull'Appenino Tosco-romagnolo a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. Il Parco offre diverse...

Parodontite in cani e gatti

Una malattia orale da non sottovalutare

Se il tuo cane o gatto sembra avere difficoltà a masticare le crocchette o non riesce più a giocare come prima, potrebbe essere affetto da una malattia parodontale. Cani e gatti, proprio come noi, possono soffrire di diverse patologie del cavo orale, ma la più comune è l'accumulo di tartaro,...

Parco Nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano è un'area naturale protetta istituita nel 1991.Il Gargano è un promontorio ammantato da foreste costiere di pini e lecci e da coltivazioni di mandorli, aranci e ulivi. La costa bassa e sabbiosa nel tratto settentrionale diventa via via scoscesa con alte falesie...

Alberi e società

29.12.2023 di Chiara Gregori
Gli alberi: figure maestose che intrecciano le loro radici con il tessuto stesso della società umana. Fin dalle origini delle prime foreste e dei primi boschi, gli alberi sono stati custodi silenziosi della nostra esistenza.

Buone norme di comportamento per un’escursione in montagna

29.12.2023 di Arianna Ceresoli
La montagna è un ambiente meraviglioso, in grado di regalarci panorami mozzafiato e di permetterci di praticare diversi sport durante tutte le stagioni. Nonostante il suo fascino, l'ambiente montano può diventare anche molto ostile, per questo motivo non va mai sottovalutato. Esistono infatti...

Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu

Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu è situato in Sardegna, è stato istituito nel 1998 e si estende tra il Golfo di Orosei e il massiccio del Gennargentu. L'area naturale comprende territori molto differenti, sia dal punto di vista geologico che dal punto di vista...

Castelsardo (Sardegna)

Borghi antichi d’Italia

Castelsardo è un incantevole borgo medioevale, situato nella Sardegna settentrionale, in Provincia di Sassari, adagiato su un promontorio che si affaccia proprio al centro del Golfo dell'Asinara. Le sue bellezze naturalistiche, le splendide insenature, i prodotti tipici, l'artigianato, le...

Il verde in scarpata

28.11.2023 di Luca Masotto
Una delle sfide della società moderna è la rapida e incessante urbanizzazione che ha comportato, nel corso dei decenni, un aumento esponenziale dell'inquinamento ambientale e il sempre più crescente stress associato alla vita nelle aree metropolitane.

Specie esotiche invasive

Conosciamo il problema

28.11.2023 di Arianna Ceresoli
La presenza delle specie esotiche invasive è un argomento di grande attualità: negli ultimi mesi, infatti, si è discusso molto del caso del Granchio Blu. In merito alla questione, però, sussistono ancora diverse perplessità, suscitate soprattutto da informazioni parziali o addirittura errate...

Il sonno della natura

28.11.2023 di Valentina Vitali
Quante volte davanti ad una difficoltà abbiamo desiderato chiudere gli occhi e risvegliarci in un momento più favorevole? Desiderio irrealizzabile per un essere umano ma concreta realtà per tantissime altre specie animali ed esseri viventi.