Articoli trovati: 2582

Modifiche al Codice della Strada

Dal 14.12.2024 sono entrate in vigore le nuove regole sulle modifiche introdotte dalla L. 25.11.2024, n. 177. L'articolo elenca alcune novità.

Titoli di credito

Quali sono e come funzionano

13.12.2024 di Paola Giordani
I titoli di credito rappresentano una delle principali forme di circolazione dei crediti e garantiscono, in modo semplice e sicuro, la “mobilizzazione della ricchezza” con il solo trasferimento del documento. In questo articolo verranno esplicati i tratti dei principali titoli di pagamento...

Core training

L’alleato contro il mal di schiena cronico

13.12.2024 di Elisa Pastorio
Il mal di schiena Il mal di schiena rappresenta un disturbo muscoloscheletrico molto frequente nella popolazione moderna e viene descritto come un dolore che interessa l’area compresa tra la parte bassa delle coste e i glutei. A seconda della durata con cui si presenta, è inoltre possibile fare...

Limone

Agrume benefico per la nostra salute

13.12.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il limone, Citrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, i suoi frutti sono i limoni, molto utilizzati in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.  I suoi fiori hanno un profumo dolce e intenso e contemporaneamente...

Inizio a farmi l’orto!

Sistemi di allevamento per il frutteto

13.12.2024 di Dario Zanella
Prima di apprestarci alla realizzazione di un frutteto familiare è fondamentale valutare una serie di fattori, dato che abbiamo a che fare con delle piante di tipo arboreo, che rimarranno a dimora per svariati anni, e che l’obbiettivo finale è quello di avere delle piante ben allevate che ci...

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

13.12.2024 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte, associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle regioni a clima più mite è, invece, possibile...

I giardini pensili di Babilonia

13.12.2024 di Chiara Gregori
I Giardini Pensili di Babilonia sono un'affascinante storia da conoscere. Reali o no sono alla base dell'idea dei giardini verticali, di come dar spazio alla natura anche in una città molto urbanizzata.

La perfezione dei cristalli di neve

Viaggio al microscopio per scoprire i piccoli “miracoli di bellezza”

13.12.2024 di Valentina Vitali
L’uomo dei fiocchi di neve. Così veniva chiamato Wilson Bentley, un agricoltore del Vermont, nonostante il nome non avesse nulla a che fare con il simpatico, candido e rotondeggiante pupazzo che da bambini (e non solo) ci si affretta a costruire appena un po’ di neve si accumula in giardino....

Giardini Napoleonici

13.12.2024 di Manrico Merci
Meglio conosciuti come Giardini della Biennale, rappresentano uno dei principali polmoni verdi di Venezia. Situati nella zona orientale della città lagunare, tra il sestiere di Castello e il Bacino di San Marco, furono voluti da Napoleone Bonaparte nel 1807 per creare uno spazio verde che...

Asolo

Veneto

Asolo è un borgo che appartiene a “I borghi più belli d'Italia”, un'associazione che promuove i piccoli centri abitati italiani che hanno uno spiccato interesse storico e artistico.