10 consigli pratici per curare il mondo e noi
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie...
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie quello meno impattante (ad esempio il treno...
74 milioni di euro per quest’anno, altrettanti per il 2023 e 139 per il 2024: li mette a disposizione il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per creare boschi urbani e periurbani negli oltre 1.000 Comuni delle 14 città metropolitane italiane. Scopo di questo investimento, contrastare...
Pensione di reversibilità al coniuge divorziato
L’ex coniuge, in caso di divorzio, ha diritto a percepire la prestazione previdenziale di reversibilità ai sensi dell’art. 9, c. 2 L. 898/1970, come modificato dalla L. 74/1987 in presenza delle seguenti condizioni:
titolarità pregressa...
Un cinguettio migliora la vita
Aguzzate le orecchie, aprite la finestra, cercate un gorgheggio: una nuova ricerca del King’s College di Londra dimostra che non soltanto stare nel verde fa bene, ma che l’incontro con gli uccelli, o anche solo con il loro cinguettio, migliora l’umore delle...
Natale è sinonimo di luci, festa, cibo e allegre tavolate in famiglia e con gli amici. Per renderle ancora più invitanti vi proponiamo qualche idea facile ed economica per stupire.
Considerare le criptovalute come uno strumento di massa è probabilmente una forzatura; tuttavia, dal 2009, anno di nascita del Bitcoin, ad oggi, la diffusione delle criptovalute è tutt'altro che trascurabile.
Capita a molte persone, purtroppo, di trovarsi ad aver affittato un immobile e, per le più svariate cause, non riuscire a riscuotere i canoni concordati. Alcune volte il locatario moroso si trova effettivamente in condizioni economiche gravi che non gli permettono di pagare quanto dovuto. Altre...
Il fermo amministrativo è un atto con il quale le amministrazioni o gli enti competenti, Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc., tramite i concessionari della riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore, o dei coobbligati, iscritto in pubblici registri (ad esempio autoveicoli) , al fine...
I diritti dei consumatori, definiti come “fondamentali” sono elencati all’articolo 2 del Codice del consumo e sono i diritti a:
tutela della salute;
sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi;
adeguata informazione e ad una corretta pubblicità;
esercizio delle pratiche commerciali...