Articoli trovati: 2582

Nuove forme d’arte

L’arte digitale

15.06.2022 di Francesca Motola
Negli ultimi anni si è diffusa una nuova forma di investimento che ha suscitato molto interesse e allo stesso tempo molte critiche, si tratta dell'arte digitale, ovvero l'arte su spazi virtuali, conosciuta anche come Crypto Arte.

Curiosità

Forse non sapevi che...

Acqua di rose fatta in casa Per realizzare l’acqua di rose fatta in casa, è necessario procurarsi delle rose di quelle che si trovano nei roseti. Si tratta, infatti, di quelle più adatte a questo tipo di utilizzo in quanto non trattate in alcun modo. Una volta trovate, i petali andranno poi...

Il calendario dell’orto

I lavori di luglio

15.06.2022 di Dario Zanella
Il mese di luglio è, senza dubbio, uno dei più ricchi per la produzione di ortaggi, si raccolgono diverse produzioni che terminano il proprio ciclo: patate, cipolle, aglio, carote. Altre invece entrano nel periodo più intenso della loro produzione: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine,...

Siepi

15.06.2022 di Luca Masotto
All'interno della progettazione di un giardino o di un'area verde la siepe è spesso messa in secondo piano. Questo elemento viene di frequente banalizzato, riducendolo alla sola funzione di delimitazione della proprietà mentre, al contrario, può essere occasione per ottenere benefici...

La bici contro la crisi climatica

In tutto il mondo, da più di 200 anni, si pedala. Senza inquinare, silenziosamente, ci si muove in equilibrio su due ruote, si macinano chilometri e si produce benessere: per se stessi e per l’intero pianeta. Con il suo carattere antico ed essenziale, la bicicletta rappresenta il futuro, il...

Torino città più silenziosa d’Italia

Con un rumore medio di 35 decibel, il parco del Valentino di Torino è il luogo urbano più silenzioso d’Italia. È quanto emerge dalla classifica delle oasi acustiche e delle città più rumorose del nostro Paese, stilata all’interno del progetto Noise escape challenge. Secondo i dati, Torino si...

Vacanze 2022, l’analisi del Touring Club Italiano

Il progressivo ritorno alla normalità ha un impatto anche sulle preferenze degli italiani in vacanza: se il mare resta irrinunciabile in estate (47%, in calo rispetto al 2021 ma ancora con percentuali al di sopra rispetto al periodo pre-Covid), si registra una diminuzione della montagna (20%, in...

La scienza di tutti i giorni

Come conservare i cibi più a lungo

Vediamo alcuni trucchi della scienza applicati alla conservazione ottimale dei cibi che quotidianamente consumiamo.

Parco Regionale del Monte Subasio (Umbria)

Il Monte separa e insieme collega, come cornice naturale, i centri storici di Assisi, Spello e Nocera Umbra quale elemento unificante di un paesaggio “mistico”, sede del francescanesimo.

Spello (Umbria)

Borghi antichi d’Italia

Spello è come un libro prezioso composto da tante pagine da sfogliare con calma e desiderio di bellezza.