Articoli trovati: 2582

Acqua del rubinetto

Buona, economica e sostenibile

15.04.2022 di Arianna Ceresoli
In occasione della giornata mondiale dell'acqua che si è tenuta lo scorso 22 marzo, parliamo di un argomento che ci sta particolarmente a cuore: la potabilità dell'acqua dei rubinetti di casa. La domanda più frequente dei consumatori infatti è: “ma l'acqua del rubinetto è buona da bere?”

Nuovi incentivi per auto e moto elettriche, ibride e a basse emissioni

15.04.2022 di Giacomo Cinquetti
È stato firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l'incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. 650 milioni l'anno per triennio 2022-2023-2024.

Parco Nazionale della Val Grande

Il Parco Nazionale della Val Grande è stato istituito nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia. La Val Grande è chiusa tra le montagne dell’Ossola, il bacino del Lago Maggiore e la valle Cannobina. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale, boscaioli e pastori...

Castell’Arquato

Borghi antichi d’Italia

Sulle pendici dell’Appennino piacentino si erge il borgo medievale di Castell’Arquato. Una passeggiata nel borgo vi permetterà di ammirare diversi e splendidi monumenti, ogni angolo del paese è una scoperta ed una magia. Il borgo dista circa 30 chilometri dal capoluogo di Piacenza e poco di...

Primavera, aria di novità

14.03.2022 di Alessandra Cinquetti
Con la primavera siamo chiamati ad affrontare uno degli adempimenti più importanti come cittadini e contribuenti: la dichiarazione dei redditi, con la quale ci rapportiamo in prima persona con il Fisco. Vi spieghiamo in modo semplice come funziona la Dichiarazione dei redditi precompilata,...

Attualità

Buon compleanno al Parco Nazionale Gran Paradiso! Il Parco Nazionale Gran Paradiso non solo è la più antica area protetta d’Italia, che nel 2022 compie 100 anni, ma è anche un simbolo del rapporto tra uomo e natura. In questo secolo di vita le vicende legate al Parco e alla sua gestione hanno...

Buon compleanno al Parco Nazionale Gran Paradiso!

Il Parco Nazionale Gran Paradiso non solo è la più antica area protetta d’Italia, che nel 2022 compie 100 anni, ma è anche un simbolo del rapporto tra uomo e natura. In questo secolo di vita le vicende legate al Parco e alla sua gestione hanno subito un’evoluzione tale da portarlo oggi a essere...

I giovani in viaggio per l’Europa

Riparte Discover Eu, l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani l’opportunità di viaggiare in treno gratuitamente in tutta Europa. I giovani, che abbiano compiuto 18 anni, da aprile potranno fare domanda per ottenere un pass ferroviario, su modello dell’Interrail, per viaggiare...

Riapre la serra tropicale del MUSE di Trento

Dopo 2 anni di chiusura al pubblico ora, finalmente ha potuto riaprire i battenti. La serra tropicale del Museo delle scienze di Trento (MUSE) è una finestra sulla biodiversità delle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa, in Tanzania. All’interno, nei 600 m2 di superficie protetti da un...

L'angolo dell'avvocato

Che fare se non si può pagare al casello? L’automobilista diligente che non può pagare al casello deve rivolgersi al casellante e farsi consegnare un documento chiamato «rapporto di mancato pagamento del pedaggio». È una sorta di scontrino in cui sono indicati gli estremi dell’auto e l’importo...