La curcuma (Curcuma longa) è una pianta originaria dell'Asia sud-orientale, conosciuta e utilizzata da almeno 5.000 anni come medicina, spezia e colorante. è caratterizzata da foglie lunghe, a forma ovale, e fiori raccolti in spighe e raggiunge l'altezza massima di circa 1 metro. La parte...
La Clavenna romana era una stazione di sosta importante sulle strade per raggiungere il confine dell’impero nella Rezia e nel Norico, e ancora di più quando Milano divenne una delle capitali dell’impero. Poi diventò una delle principali dogane del regno longobardo e sede di un rinomato mercato....
Da marzo 2016 in 153 Comuni italiani è stata introdotta in maniera definitiva la carta d'identità elettronica ed entro il 2018 dovrà essere completata la diffusione su tutto il territorio nazionale. Le modalità tecniche sono state chiarite dal D.M. Interno 23.12.2015, pubblicato in Gazzetta...
Dal 1.03.2016 è partita ufficialmente in tutta Italia la nuova ricetta elettronica, valida non più solo a livello regionale, ma in tutte le farmacie italiane.
Con decreto del Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, sono stati aggiornati i modelli ISEE e le relative istruzioni da utilizzare per accedere ad alcune prestazioni sociali agevolate dal 1.01.2016. Tra le novità, vi è l'inserimento della casistica...
Quasi metà degli italiani si sta preparando a coltivare il proprio orto. Secondo un'indagine svolta lo scorso anno, il numero di hobbisti giovani ha superato per la prima volta quello dei pensionati, segno che l'orticoltura familiare non è solo un passatempo. Buona parte di chi coltiva i...
Non dovrebbero mai mancare sulle tavole. Possono essere leggeri o corposi, delicati o robusti, gustosi e nutrienti. Sono i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci, le fave, ma anche il caiano, l'arachide, la soia, la roveja, il lupino, la cicerchia, la fagiolina e tutti gli altri protagonisti...
Ratio Famiglia è il mensile nato dalla redazione del Centro Studi Castelli per offrire ai propri lettori uno sguardo attento e diretto sulle tante problematiche e possibilità che l’economia offre quotidianamente alle famiglie e ai cittadini italiani.
In quest’ottica nel corso degli anni...
Cohousing: il vicinato solidale
Prende piede anche in Italia uno stile abitativo che, nato circa 50 anni fa nel nord Europa, oggi si scopre essere all’avanguardia.
Il cohousing è una combinazione di alloggi privati e spazi comuni: ognuno ha la sua casa, ma condivide con i vicini giardino,...
È in via di definizione, da parte del Governo, la normativa riguardante un nuova modalità di approccio al lavoro: il cosiddetto “smart working” (lavoro intelligente o, meglio, lavoro agile). Si tratta di una modalità di lavoro più flessibile, già sperimentata in numerosi Paesi europei e...