Articoli trovati: 2582

I consigli di Slow Food Italia

Per un 2016 più buono, pulito e giusto

22.01.2016 di Ambra Pellizzoni
Slow Food è una associazione internazionale non profit, nata in Piemonte, impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi lo produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Di seguito si elencano alcuni consigli promossi...

Myfoody.it

Risparmio combattendo lo spreco alimentare!

22.01.2016 di Ambra Pellizzoni
Nata dall'idea di 4 giovani italiani, MyFoody è una start up italiana che ha come obiettivo il riutilizzo del cibo, la riduzione di rifiuti e la prevenzione dello spreco alimentare. Si tratta di una piattaforma e-commerce che dà la possibilità di comprare prodotti alimentari che altrimenti...

Banche

Quali rischi per azionisti, obbligazionisti e correntisti bancari?

22.01.2016 di Roberto Franzoni
Il 2015 si è chiuso all'insegna delle vicende di cui sono stati loro malgrado protagonisti i sottoscrittori di azioni e di obbligazioni emesse da alcune banche regionali di piccole e medie dimensioni.La speranza è che tali situazioni in futuro siano le più rare possibili; tuttavia, dal...

Il calendario dell’orto

Programmare le semine per avere sempre verdure fresche

22.01.2016 di Luca Masotto
Non c'è attività umana più legata all'andamento stagionale dell'orticoltura. Semina e trapianto sono alcune delle fasi più delicate della cura dell'orto, motivo per il quale prima di avventurarsi negli acquisti di semi e piantine per la nuova stagione produttiva è bene avere ben chiari...

Parco Nazionale dell’Asinara

Il Parco nazionale dell'Asinara è un'area naturale protetta istituita con decreto il 28.11.1997. Si trova in Sardegna e più precisamente in Provincia di Sassari. L'intero territorio del Parco Nazionale è rappresentato dall'Isola dell'Asinara che, amministrativamente, appartiene al Comune di...

San Benedetto Po (Lombardia)

Borghi antichi d’Italia

A pochi chilometri da Mantova si trova San Benedetto Po, il cui nome antico San Benedetto in Polirone, è legato al monastero benedettino fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa sull'isola che sorgeva tra il fiume Po e il Lirone, un tempo il braccio del Po. Il complesso monastico di San Benedetto...

Un altro inizio con Ratio Famiglia

16.12.2015 di Alessandra Cinquetti
Con il numero di Dicembre chiudiamo un altro anno di Ratio Famiglia. In questi 3 anni trascorsi insieme tanti sono stati gli argomenti trattati e tanti i progetti realizzati per i nostri lettori: il sito web, il programma Bilancio Famiglia per tenere sotto controllo tutte le nostre spese, l’App...

La casa “passiva”

Cos’è e come funziona

In base alla Direttiva Europea 31/2010, entro il 2021 tutte le nuove abitazioni private (entro il 2019 per gli edifici pubblici) in Europa dovranno seguire il modello della casa passiva e rendersi autosufficienti dal punto di vista energetico (edifici a consumo zero). In particolare ogni...

RAEE: nuove disposizioni per consumatori e venditori

16.12.2015 di Alessandro Beruffi
Il 12.04.2014 è entrato in vigore il D. Lgs. 49/2014, che ha recepito la Direttiva 2012/19/Ue sulla gestione dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo decreto ha sostituito la normativa vigente in Italia anche se, sostanzialmente, non cambia molto, almeno per i...

Salvia, origano e rosmarino

Non solo condimenti

16.12.2015 di Giulia Morandi
Se dico salvia la prima cosa che viene in mente è un buon piatto di tortellini al burro fuso, se dico origano una fresca caprese con mozzarella e pomodori e se dico rosmarino si pensa alle patate al forno.Ma se dicessi che queste piante aromatiche servono per curare molti dei malanni che spesso...