Orto
Nel mese di febbraio, è possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Dipenderà molto dall’esposizione climatica della zona in cui siamo: avremo un clima più mite nelle regione del sud, più freddo nelle regioni del Nord o comunque nelle zone di...
Orto
Il mese di gennaio risulta essere un periodo di forzato riposo per l’orticoltore, dovuto alle basse temperature e al fatto che il terreno non è in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua). Inoltre, anticipare eccessivamente l’inizio delle coltivazioni può...
Orto
Arrivati al mese di dicembre i lavori da svolgere nell’orto sono pochi. Si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come le varie tipologie di cavoli, scarola, radicchi rossi. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne o alle prime luci...
Orto: raccolta e conservazione
Il mese di novembre è un mese molto variabile che potrebbe sia rappresentare la stagione autunnale sia, invece, proiettarci nel pieno della stagione invernale. Le lavorazioni del periodo sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali:...
Ottobre è il mese simbolo dell’autunno. Tale mese è caratterizzato da un andamento climatico molto variabile; possono verificarsi sia frequenti piogge e nubifragi sia, al contrario, scarse precipitazioni con temperature diurne che rimangono su livelli abbastanza gradevoli, garantendo una buona...
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre che, come tutti i mesi estivi, è molto impegnativo a causa delle molteplici lavorazioni da effettuare nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne favorisce la ripresa delle produzioni, mentre altri ortaggi arrivano a...
Piante tappezzanti, piante striscianti o coprisuolo sono tutti nomi che vengono comunemente utilizzati per definire quell'insieme di specie - spesso perenni - che presentano la caratteristica di svilupparsi maggiormente in larghezza mantenendo un portamento contenuto in altezza.
Anche ad agosto l'orto non va in vacanza! È un mese spartiacque che divide l’estate dall’autunno e quindi molto importante: oltre alle raccolte, se non l’abbiamo fatto nel mese di luglio, è necessario preparare le aiuole che ospiteranno le coltivazioni autunnali. Fino alla metà del mese è...
Nel secondo racconto della Bibbia, meglio conosciuto come racconto dell'Eden, è scritto che il giardino è simbolo di pace e luogo dove nasce la vita. Si legge, infatti: “Il Signore Dio piantò un giardino in Eden (…) fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e...