Alcuni spunti per accelerare la realizzazione del giardino dei nostri sogni. Alberi a rapida crescita per “costruire” prontamente e bene l'area verde che desideriamo.
Orto
Finalmente l’arrivo del mese di marzo ci consente di iniziare le lavorazioni nell’orto, dopo il periodo invernale. Se nel corso dell’inverno abbiamo effettuato qualche piccola lavorazione di pulitura e sistemazione, gli interventi saranno limitati per la ripresa delle coltivazioni, mentre...
Scegliere e accostare i colori è fondamentale per una buona progettazione del giardino. Come procedere e quali fattori considerare prima di mettere mano alla tavolozza.
Orto
Il mese di febbraio, è il mese della rinascita, almeno per quanto riguarda l’orto. È possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Chiaro che nelle regioni con clima più mite le possibilità saranno maggiori, rispetto alle regioni del Nord o...
Alcuni funghi possono essere un pericolo per i nostri alberi, altri sono innocui o addirittura benefici.Cinque domande e altrettante risposte per esplorare un mondo invisibile ma affascinante.
L'agricoltura biologica non ammette l'uso di sostanze di origine chimica, quindi richiede soluzioni diverse dall'uso di agrofarmaci per fronteggiare gli organismi patogeni e parassiti che minacciano le piante. Per questo si serve anche del supporto di organismi utili, supporto che può essere...
Orto
Il mese di gennaio risulta essere un periodo di forzato riposo per l’orticoltore, dovuto alle basse temperature o al fatto che il terreno non è in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua); inoltre anticipare eccessivamente l’inizio delle coltivazioni può essere...
Orto
Nel mese di dicembre i lavori da svolgere nell’orto sono limitati alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne, le temperature possono scendere sotto lo zero e causare forti gelate. Come accennato anche il mese...
L'integrazione degli elementi materici in giardino deve per forza passare attraverso una progettazione attenta e guidata da ragionamenti di carattere prettamente paesaggistico.
Orto
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi. La maggior...