Ecologo, botanico e pioniere della conoscenza degli alberi; Francis Hallé è uno dei più grandi esperti di questi organismi complessi e difficili da decifrare.
Spesso la concimazione è una pratica che viene eseguita più per prassi che non per consapevolezza. Cerchiamo, quindi, di chiarire: perché è necessario effettuare la concimazione? Le piante, perché possano crescere, è importante che abbiano a disposizione nel terreno diverse sostanze nutritive in...
Orto
Maggio è senz’altro il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto. Sono, infatti, in corso le coltivazioni degli ortaggi estivi e iniziano alcune coltivazioni tipiche autunno-vernine, continuano le operazioni colturali che abbiamo iniziato nel mese di aprile, mentre per...
Imponenti, maestosi, longevi e di rara bellezza; sono i tratti distintivi che delineano e definiscono gli alberi che appartengono al genere Cedrus. Alberi che racchiudono un significato intrinseco che va al di là della mera presenza fisica tanto da evocare un senso di meraviglia e di ammirazione.
Orto
Con il mese di aprile i lavori nell’orto entrano nel vivo del periodo primaverile. Dopo aver eseguito le attività generali per la preparazione dell’orto, la concimazione organica di fondo e l’arieggiatura con la forca a denti larghi, l’ultima operazione consiste nella preparazione della...
Gli alberi costituiscono un elemento senza dubbio essenziale per gli ecosistemi forestali, ma soprattutto urbani. Sono dei pilastri fondamentali dei nostri paesaggi tanto da diventare spesso dei simboli di luoghi fantastici.
Con l’inizio della primavera, comincia anche la stagione di preparazione dell’orto per la produzione degli ortaggi primaverili-estivi. In questa fase le lavorazioni si differenziano in funzione dell’andamento climatico della stagione ma anche della tipologia di terreno del nostro...
Iniziare la coltivazione di un orto domestico non consiste solo nell’effettuare una serie di attività pratiche (vedi articolo sullo scorso numero della rivista). E' molto importante sfruttare il periodo invernale, che coincide con il fermo delle lavorazioni, per sedersi a tavolino e fare la...
Orto
Nel mese di marzo, con l’arrivo della primavera, possiamo finalmente, ricominciare a frequentare l’orto e riprendere tutte le fasi di preparazione.
Troveremo situazioni diverse in funzione di come sarà stato gestito durante l’inverno. Ma niente paura, siamo ancora in tempo per effettuare...
Piante perenni e graminacee accostate in modo audace e accattivante sono, senza alcun dubbio, gli elementi che firmano e accomunano i progetti disegnati da uno dei più grandi paesaggisti dell'epoca moderna.