Da migliaia di anni, l'uomo cerca di plasmare la natura per proprio piacere personale. Se questa tendenza è mossa dal perseguimento di un fine prettamente estetico o utilitaristico, lasciando inalterati i processi naturali, vengono generati dei grandi e talvolta inaspettati risultati.
Orto
Il mese di marzo ci consente finalmente la ripresa dei lavori nell’orto che consistono inizialmente nell’eliminazione delle erbacce presenti nonché con le operazioni di pulizia delle aiuole da erbe e residui delle colture terminate, sia con attrezzi meccanici che manuali.
La...
Una grande donna, dagli innumerevoli talenti. Una personalità eclettica che, anche ai giorni nostri, a distanza di quasi 100 anni dalla morte è riconosciuta come colei che più di tutti ha influenzato l'odierna arte di fare i giardini.
Orto
Il mese di febbraio è il mese della ripresa: il clima più favorevole consente di riprendere a frequentare l’orto, per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Proseguono le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli. è anche possibile...
Un grande albero europeo. Una specie che sa emozionare e che è disponibile in diverse varietà. Senza dimenticare gli altri Fagus e il “cugino” australe.
A gennaio le lavorazioni da svolgere nell’orto sono molto limitate a causa delle condizioni climatiche: le temperature rigide e il terreno eccessivamente carico d’acqua, per piogge o nevicate, sono condizioni che impediscono di effettuare lavorazioni. Questo periodo di obbligato riposo può...
C'è chi le ama e chi le respinge, chi le ammira e chi le teme per le dimensioni che sono in grado di raggiungere: le conifere sono un importante elemento vegetale nel paesaggio.
Uno dei falsi miti più celebri nel mondo del verde vuole che tenere piante in camera da letto possa rivelarsi pericoloso per la nostra salute. È davvero così?L'origine di questo mito si deve al fatto che le piante non sono unicamente produttrici di ossigeno ma lo consumano anche, durante un...
Orto
Nel mese di dicembre i lavori da svolgere nell’orto si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come cavoli e radicchi. Le temperature del mese, specialmente nel corso delle ore notturne, possono scendere sotto lo 0 e causare forti gelate. è possibile...
Esistono alberi che sono stati protagonisti silenziosi di eventi accaduti centinaia - talvolta migliaia - di anni fa. Gli alberi monumentali sono un vero e proprio patrimonio verde, da conoscere e salvaguardare, testimonianza storico-documentale del passato di una comunità.