Per una corretta conservazione dei cibi è indispensabile conoscerne bene tutte le caratteristiche. Alcuni degli alimenti che utilizziamo più comunemente spesso perdono le loro proprietà proprio per nostri banali errori: come la conservazione in frigorifero. Alimenti ai quali freddo e...
Non c'è attività umana più legata all'andamento stagionale dell'orticoltura. Semina e trapianto sono alcune delle fasi più delicate della cura dell'orto, motivo per il quale prima di avventurarsi negli acquisti di semi e piantine per la nuova stagione produttiva è bene avere ben chiari...
Chi ha detto che l'inverno è una stagione triste? Spesso chi vuole realizzare un giardino chiede di introdurre specie sempreverdi in modo da evitare di avere un giardino completamente spoglio in inverno. Buona parte delle sempreverdi più utilizzate, però, ha la caratteristica di mutare molto...
L'epoca del raccolto è ormai definitivamente chiusa. I pomodori sono solo un lontano profumo, i peperoni un nostalgico scrocchiare. Nell'orto non ci si può mai riposare e, anche nei mesi apparentemente di stasi come quelli invernali, è necessario rimboccarsi le maniche e guardare alla nuova...
Dopo la fioritura primaverile di giacinti, narcisi e tulipani, nel cuore dell'estate sono le corolle di dalie, gladioli e canne da fiore a colorare il giardino. Al grande mondo delle bulbose appartengono però anche specie che fioriscono durante l'autunno e da fine agosto è il momento giusto...
Vasi adatti, tecniche di innaffiatura e piccoli accorgimenti utili per
prendersi cura delle piante anche nel periodo estivo, perché anche loro
soffrono il troppo sole, le tapparelle abbassate e la poca acqua.Naturalmente
questi sono consigli generici; informatevi sempre sulla tipologia...
Dopo aver seguito gli ortaggi per settimane o mesi con irrigazioni, concimazioni e altre cure colturali, arriva finalmente il momento della raccolta. Per apprezzarne a pieno la bontà, occorre raccoglierli però al momento giusto, cioè quando sono «maturi», per portare in tavola prodotti di...
Nel nostro paese ci sono 2.7 milioni di Hobby Farmer (è il nuovo nome dei “pollici verdi”) e questo dato è sinonimo che la passione per la coltivazione sta dilagando senza distinzioni di sesso o professione. La flora più frequente negli orti sui balconi è costituita dalle piante...
Il peperoncino a bacca tonda è sempre più presente sui banchi degli ortolani allo stato fresco, e sugli scaffali di gastronomie e supermercati farcito e conservato sott'olio. Provate a coltivarlo nell'orto, ma anche in vaso, visto il suo gradevole aspetto. Vuole clima caldo, si adatta a...
Ormai la si aspetta come la primavera. La Fiera di Vita in Campagna – in programma dal 27 al 29 marzo 2015 a Montichiari (Brescia) – è diventata un appuntamento a cui non si può mancare se si vogliono fare degli acquisti e si vuole avere l'opportunità di imparare cose nuove dai tanti...