Articoli trovati: 2705

Pronti per affrontare l’inverno

18.10.2019 di Alessandra Cinquetti
Con il numero di novembre del nostro mensile continuiamo ad approfondire le novità e gli argomenti più utili per affrontare la stagione invernale. Parliamo infatti di riscaldamento: ora è il momento di accenderlo, ma quali sono gli accorgimenti utili per scaldare le nostre case senza...

Attualità

Ciclo dai pesci agli ortaggi di pregio, dilaga l’acquaponica Prende sempre più piede in Italia la costruzione di impianti di acquaponica per lo sviluppo di coltivazioni personalizzabili e sostenibili di qualità. Il sistema consiste in un ricircolo dove l’acqua, con impiego di una o più pompe,...

Lavorare in un altro Paese dell’Unione Europea

Quali diritti? Lavoratore pendolare e lavoratore distaccato

18.10.2019 di Paola Giordani
L'Unione Europea ha sempre sancito il principio della libera circolazione dei lavoratori, ogni cittadino europeo ha il diritto, infatti, di cercare lavoro in qualsiasi Paese appartenente all'UE. Per migliorare il mercato del lavoro europeo è stato istituito nel 1993 un portale della mobilità...

Modelli Redditi PF e 730

Come rimediare a errori e omissioni

18.10.2019 di Francesca Motola
Può capitare di accorgersi di aver commesso qualche errore nella compilazione della dichiarazione o di aver dimenticato qualche detrazione o reddito. è possibile procedere alla correzione della dichiarazione presentata in modo autonomo, evitando così rettifiche da parte dell'ufficio e potendo...

L'angolo dell'avvocato

Mutui: cosa succede se si paga in ritardo Se abbiamo un prestito o un mutuo in corso, d’ora in poi dovremo essere più attenti a scadenza e pagamenti. A partire dal 1.06.2019 le banche devono adeguarsi alle norme europee in fatto di inadempienze, che sono più rigide. Tre le condizioni...

Accensione caloriferi

Come scaldare la casa con una resa massima

18.10.2019 di Anna Simone
In inverno si vorrebbe la casa calda, ma senza spendere una fortuna. Per molti sembra un'utopia, eppure ci sono metodi per risparmiare che possono essere messi in pratica da tutti.

Trattamento di fine rapporto per i lavoratori domestici

18.10.2019 di Remo Redeghieri
Come per la generalità dei lavoratori dipendenti, le colf e le badanti hanno diritto al trattamento di fine rapporto (Tfr) o liquidazione, che deve essere corrisposto alla cessazione del rapporto di lavoro. Qualunque sia la causa che ha determinato la cessazione del rapporto, il Tfr deve sempre...

Investimenti in start-up innovative

I vantaggi economici e fiscali

18.10.2019 di Marco Fiameni
Caratteristiche delle start-up innovative Con l’intento di favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione, in particolare giovanile e contribuire allo sviluppo di nuova cultura imprenditoriale, con il D.L. 18.10.2012, n. 179 (così detto...

Assicurazioni detraibili

18.10.2019 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto alcuni premi di assicurazione sono, per la normativa fiscale italiana, detraibili in dichiarazione dei redditi. La misura della detrazione in questione varia a seconda delle caratteristiche delle assicurazioni sottoscritte. In questo approfondimento si tenterà di dare una rapida...

Decluttering

La terapia del riordino

18.10.2019 di Claudio Sbrolla
Il “decluttering”, termine con cui si intende l'azione del mettere in ordine, è senza ombra di dubbio uno dei trend topic degli ultimi anni.