Articoli trovati: 55

Bollo auto: arriva il ravvedimento operoso a 3 anni

18.03.2020 di Giacomo Cinquetti
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto, anche per le tasse locali e regionali, l'istituto del ravvedimento operoso. Tra queste, quindi, anche il bollo auto. Vediamo di seguito cos'è il ravvedimento operoso, come funziona, chi sono coloro che possono usufruirne e come applicarlo.

Patente di guida

Revisione, sospensione e revoca

16.01.2020 di Giacomo Cinquetti
Il Dipartimento dei Trasporti o il Prefetto hanno facoltà di disporre la revisione, la sospensione o addirittura la revoca della patente di guida in casi specifici. In genere si tratta di sanzioni accessorie, cioè in aggiunta alle sanzioni amministrative (pagamento di somme di denaro per non...

Auto e moto: Documento Unico di Circolazione

16.12.2019 di Giacomo Cinquetti
E' pronto a debuttare ufficialmente il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà (DUC) che, a partire dal 1.01.2020, sostituisce e sintetizza in un solo documento sia la Carta di Circolazione che il Certificato di Proprietà, rilasciati rispettivamente dalla Motorizzazione Civile e dal...

Auto non assicurata

Come comportarsi in caso di sinistro

13.11.2019 di Simone Manera
Diciamola pure tutta: una delle cose più fastidiose che possano capitare in qualunque momento è l'incidente stradale, anche di lieve entità. Basta un semplice tamponamento senza feriti o un'ammaccatura di poco conto, che scatta la trafila che mette in campo assicurazioni, perizie e...

Acquisto di automobili on web

Cosa sapere per un acquisto senza sorprese

L'e-commerce, che da anni si prospetta come il futuro dell'economia dell'Europa e che per molti Stati è già realtà in piena affermazione, ha ormai conquistato pienamente anche gli italiani: i dati del 2016, infatti, ci parlano di 18,8 milioni di consumatori che, su un totale di circa 30...

Multe per eccesso di velocità

Obbligo di comunicare i dati del conducente

Ai sensi dell'art. 126 bis del Codice della Strada, nel caso venga comminata una multa per eccesso di velocità con decurtazione dei punti della patente, e in caso manchi identificazione del conducente, il proprietario del veicolo deve fornire all'organo di polizia che procede, entro 60 giorni...

Bollo auto 2019

Tutte le esenzioni

14.02.2019 di Giacomo Cinquetti
Auto ecologiche, invalidi, auto d'epoca, utilità sociale: ecco tutte le situazioni che danno diritto all'esenzione dal pagamento del bollo auto.L'esenzione dal pagamento del bollo auto è giustificata dal ricorrere di alcune circostanze che la legge ritiene di tutelare e/o incentivare.

Multe: i rincari del 2019

18.01.2019 di Alessandra Cinquetti
Anno nuovo, multe nuove. Dal 1.01.2019 è scattato l'aggiornamento biennale previsto dalla legge, terzo comma dell'art. 195 del Codice della Strada: +2,2% sulle sanzioni e conseguenti rincari delle multe.

Assicurazione auto

Sconti per gli automobilisti virtuosi

18.06.2018 di Alessandra Cinquetti
Dal 10.07.2018 entrerà in vigore una novità molto gradita agli automobilisti italiani. Soprattutto quelli più vessati dal caro assicurazioni. Le compagnie assicurative infatti dovranno applicare uno sconto obbligatorio all'assicurato-consumatore.

Il fermo amministrativo dell’auto

15.05.2018 di Giacomo Cinquetti
Il fermo amministrativo è un procedimento con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite l'Agenzia delle Entrate – Riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (nel nostro caso l'automobile), al fine...