L'Agenzia delle Entrate, dal prossimo 5.05.2020, mette a disposizione il servizio del Modello 730 precompilato sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it.Con il presente articolo illustriamo la procedura guidata per richiedere il codice Pin all'Agenzia delle Entrate, al fine di poter accedere...
Volete riqualificare e rendere più bello il vostro giardino oppure dovete realizzarlo per la prima volta? Anche per il 2020 è prevista la detrazione Irpef per lavori di sistemazione di aree verdi e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Il contribuente italiano può, a precise condizioni, ridurre la base di calcolo delle proprie tasse in misura pari all'importo di alcune spese previste dalla legge e sostenute durante l'anno.In questo caso si parla “tecnicamente” di oneri deducibili, fra i quali rientrano i cosiddetti...
Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati in edilizia ed è anche fra quelli più inquinanti. Oltre a non essere riciclabile, per produrlo servono ingenti quantità di energia, che provocano altrettante emissioni inquinanti. Per questo motivo la ricerca scientifica è impegnata nello...
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto, anche per le tasse locali e regionali, l'istituto del ravvedimento operoso. Tra queste, quindi, anche il bollo auto. Vediamo di seguito cos'è il ravvedimento operoso, come funziona, chi sono coloro che possono usufruirne e come applicarlo.
Ogni acquisto, fatto dal consumatore, direttamente in negozio, nello store online oppure in mobilità, può essere regolato con qualsiasi tipo di pagamento elettronico grazie al lettore POS (point of sale). Il dispositivo POS, reso obbligatorio per ogni attività commerciale e fornitori di...
La primavera è iniziata e l'inverno si prepara a lasciarci, spesso accompagnati da qualche chilo di troppo e da una pelle asfittica, soffocata da abiti pesanti, anche non traspiranti come pile e piumini.Così come siamo abituati in questo periodo a dedicarci alle famose “pulizie di Pasqua”...
Etimologia
Il termine resilienza deriva dal verbo latino resalio: indica l’azione di risalire sulla barca dopo essere caduti in acqua. L’etimologia della parola fornisce quindi un’idea già estremamente simbolica del suo significato. Inizialmente veniva utilizzata in ambito ingegneristico. Un...
L'asparago (Asparagus officinalis) appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa di aglio e cipolla, è diffuso nel nostro territorio da millenni, molto apprezzato nella cucina mediterranea. Possiamo trovare anche la specie selvatica (Asparagus acutifolius), chiamata asparagina o asparago...
Orto
Con il mese di aprile si intensificano i lavori nell’orto in quanto entriamo nel vivo del periodo primaverile; proseguono, quindi, i lavori iniziati nel mese di marzo e le giornate sono sempre più lunghe e di conseguenza anche il tempo da dedicare all’orto.
Dopo aver eseguito le operazioni...