Da mesi è allarme nel Pantanal, la più grande zona umida tropicale nel mondo, il cui territorio si estende tra Brasile, Uruguay e Bolivia. In una reazione a catena le alte temperature, unite alle scarse precipitazioni dei mesi scorsi, hanno reso più secco il terreno e la vegetazione e indebolito...
Berceto è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.
Treviso ha vinto il premio Foglia verde europea 2025 (European Green Leaf Award) grazie al suo progetto di implementazione del verde urbano. Dal 2020 è attivo il piano di Riforestazione urbana, Treviso Green New Deal, che ha previsto la creazione di 3 parchi urbani e 15 boschi periurbani; alcune...
Sono stati 35.487 i reati ambientali accertati nel 2023 in Italia. A riportare questo e altri dati il rapporto Ecomafia 2024 (https://noecomafia.legambiente.it/) di Legambiente che collega i reati ambientali di vario genere con le organizzazioni criminali di stampo mafioso.
I reati maggiori per...
Il 5 settembre si è festeggiata la Giornata mondiale d’azione per la Foresta Amazzonica.
L’allarme sulla salute del nostro polmone verde rimane alto. La deforestazione è in calo, ma gli incendi continuano a divorare ettari di terreno, distruggendo habitat e rendendo difficile la resistenza...
Giornata d’azione per la foresta amazzonica
Il 5 settembre si è festeggiata la Giornata mondiale d’azione per la Foresta Amazzonica.
L’allarme sulla salute del nostro polmone verde rimane alto. La deforestazione è in calo, ma gli incendi continuano a divorare ettari di terreno, distruggendo...
Eolico a rilento in Italia. Secondo i dati del Report di Legambiente Finalmente offshore con l’andamento degli ultimi anni si calcola che solo nel 2046 l’Italia raggiungerà gli obiettivi dell’Agenda 2030. Le prospettive d’eolico offshore galleggiante in Italia però sono molto allettanti, sia...
Mappa del rischio climatico in Italia
2.086 eventi con danni in Italia, tra cui 1.056 sono allagamenti e 258 sono esondazioni di fiumi. Questi i dati che l’osservatorio di Legambiente Città Clima fornisce a inizio luglio del 2024. Gli episodi mappati si riferiscono a un periodo che parte dal...
2.086 eventi con danni in Italia, tra cui 1.056 sono allagamenti e 258 sono esondazioni di fiumi. Questi i dati che l’osservatorio di Legambiente Città Clima fornisce a inizio luglio del 2024. Gli episodi mappati si riferiscono a un periodo che parte dal 2010, con maggiore precisione in...
Premiati con il Goldman Environmental Prize 3 attivisti che hanno bloccato la deforestazione in India, Brasile e Australia.
L’attivismo di Alok Shukla in India ha preservato 445.000 acri di foreste note come “i polmoni di Chhattisgarh” dall’attività di estrazione del carbone: il governo ha...