Estero

Articoli trovati: 11

L'angolo dell'avvocato

Cinture posteriori macchina obbligatorie L’articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la cintura, quindi, anche in caso le persone siano sedute sui sedili posteriori. Anche quando si prende il taxi o varie navette si ha l’obbligo di...

Assenza dal lavoro per malattia durante un soggiorno all’estero

26.08.2024 di Pietro Giacomazzi
Il lavoratore dipendente avente diritto alla malattia da parte dell'Inps, in caso di un evento verificatosi durante un soggiorno temporaneo all'estero, conserva il diritto all'indennità economica nella misura e nella modalità previste dalla normativa italiana. Potrà ricevere la prestazione...

Trasferirsi all’estero con la pensione

17.05.2022 di Paola Giordani
L'Inps paga all'estero circa 340.000 pensioni in 164 Paesi, dai numeri possiamo dedurre che è frequente il trasferimento del pensionato in un altro Stato. Il motivo principale è la ricerca di un regime fiscale di vantaggio, rispetto a quello italiano e di conseguenza migliorare il proprio...

Immobili all’estero

16.12.2021 di Matteo Pillon Storti
Può capitare che dei privati cittadini residenti in Italia detengano un immobile all'estero, in UE o fuori dall'Unione Europea. In alcuni casi la detenzione di questo tipo di immobili comporta il sorgere di precisi obblighi di natura tributaria che si concretizzano, innanzitutto, nel pagamento...

Iscrizione all’A.I.R.E. per gli italiani residenti all’estero

10.09.2021 di Costantino Pesenti
L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) contiene i dati dei cittadini italiani che, per vari motivi, si trovano a risiedere all'estero per un periodo superiore i 12 mesi. La tenuta di tale anagrafe è di competenza dei singoli Comuni italiani, i quali hanno il proprio registro...

Lavorare all’estero

Diritto alle prestazioni e agli assegni familiari

16.12.2020 di Paola Giordani
Dove sorge il diritto all'A.N.F.? L'assegno per il nucleo familiare è una prestazione economica erogata a sostegno delle famiglie, che può variare in relazione al numero dei componenti e al reddito complessivo. Tutti i Paese dell'Unione Europea erogano prestazioni familiari e ognuno può...

Lavorare in un altro Paese dell’Unione Europea

Quali diritti? Lavoratore pendolare e lavoratore distaccato

18.10.2019 di Paola Giordani
L'Unione Europea ha sempre sancito il principio della libera circolazione dei lavoratori, ogni cittadino europeo ha il diritto, infatti, di cercare lavoro in qualsiasi Paese appartenente all'UE. Per migliorare il mercato del lavoro europeo è stato istituito nel 1993 un portale della mobilità...

Elezioni Europee: come votano gli italiani all’estero

13.03.2019 di Alessandra Cinquetti
In vista delle imminenti votazioni l'Unione Europea e il Governo Italiano hanno pubblicato alcune guide per spiegare cosa bisogna fare per essere iscritti nei registri elettorali, ma le condizioni variano molto a seconda del Paese in cui si vive e di quali candidati si vogliono votare, cioè se...

Viaggi e vacanze all’estero: contanti o carte?

20.06.2017 di Alessandra Cinquetti
Quando siamo in procinto di partire per un viaggio all'estero, che sia per lavoro o per vacanza, il dubbio che più ci affligge è sempre lo stesso: quanti soldi serviranno? Dove potrò cambiare il denaro contante? Potrò utilizzare il mio bancomat e la mia carta? Vediamo alcuni accorgimenti e...

Come usare il cellulare all’estero senza sorprese

L'Eurotariffa è il piano di tariffazione del roaming internazionale deciso dall'Unione Europea per tutti gli operatori di telefonia mobile comunitari. In vigore dal 2007 la normativa garantisce agli utenti delle reti pubbliche di comunicazione mobile, che viaggiano all'interno della Comunità,...